Sturm&Drang Studio - Live conversation con Markus Gross

Sturm&Drang Studio - Live conversation con Markus Gross
Dal 20 Aprile 2021 al 20 Aprile 2021
Milano
Luogo: Canale YouTube Fondazione Prada
Indirizzo: online
Orari: ore 17
Curatori: Luigi Alberto Cippini, Fredi Fischli, Niels Olsen
Sito ufficiale: http://fondazioneprada.org
La seconda conversazione di "Sturm&Drang Studio" ospiterà il professore e scienziato Markus Gross e si terrà in diretta sul canale YouTube di Fondazione Prada martedì 20 aprile alle ore 17.
Vice presidente della ricerca di The Walt Disney Studios e direttore di DisneyResearch|Studios, Markus Gross si occupa di grafica computerizzata, modellizzazione su base fisica e computer animation. Nel 2019 l'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences gli ha conferito il sci-tech Oscar. Il ricercatore si confronterà con i curatori del progetto Luigi Alberto Cippini, Fredi Fischli e Niels Olsen.
"Sturm&Drang" è un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Prada ed ETH Zürich. L'obiettivo è esplorare le pratiche, le esperienze e gli ambienti legati alla Computer-generated imagery (CGI). “Sturm&Drang” si articola in una serie di attività di formazione e di conversazioni online e in un progetto espositivo negli spazi di Osservatorio Fondazione Prada a Milano dal 16 settembre 2021 al 17 gennaio 2022 e successivamente presso gta exhibition, ETH Zürich.
La prima fase del progetto, denominata "Sturm&Drang Studio", è costituita da un corso universitario online rivolto a 185 studenti dell’ETH Zürich, che vengono immersi nelle dinamiche dell'industria digitale, oltre i classici metodi didattici. Il progetto ha una durata di tre mesi e alterna lecture rivolte unicamente agli studenti e conversazioni pubbliche con la partecipazione di ricercatori e professionisti provenienti da diversi ambiti della cultura e della produzione digitale. La prima conversazione online ha visto la partecipazione dell'artista, art director e digital creative Sybil Montet. Le altre personalità coinvolte saranno gli artisti Meriem Bennani, Emanuel Rossetti e Sara Sadik e i rappresentanti dello studio Artefactory Lab.
Vice presidente della ricerca di The Walt Disney Studios e direttore di DisneyResearch|Studios, Markus Gross si occupa di grafica computerizzata, modellizzazione su base fisica e computer animation. Nel 2019 l'Academy of Motion Pictures Arts and Sciences gli ha conferito il sci-tech Oscar. Il ricercatore si confronterà con i curatori del progetto Luigi Alberto Cippini, Fredi Fischli e Niels Olsen.
"Sturm&Drang" è un progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Prada ed ETH Zürich. L'obiettivo è esplorare le pratiche, le esperienze e gli ambienti legati alla Computer-generated imagery (CGI). “Sturm&Drang” si articola in una serie di attività di formazione e di conversazioni online e in un progetto espositivo negli spazi di Osservatorio Fondazione Prada a Milano dal 16 settembre 2021 al 17 gennaio 2022 e successivamente presso gta exhibition, ETH Zürich.
La prima fase del progetto, denominata "Sturm&Drang Studio", è costituita da un corso universitario online rivolto a 185 studenti dell’ETH Zürich, che vengono immersi nelle dinamiche dell'industria digitale, oltre i classici metodi didattici. Il progetto ha una durata di tre mesi e alterna lecture rivolte unicamente agli studenti e conversazioni pubbliche con la partecipazione di ricercatori e professionisti provenienti da diversi ambiti della cultura e della produzione digitale. La prima conversazione online ha visto la partecipazione dell'artista, art director e digital creative Sybil Montet. Le altre personalità coinvolte saranno gli artisti Meriem Bennani, Emanuel Rossetti e Sara Sadik e i rappresentanti dello studio Artefactory Lab.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro