Surasak - Andata e ritorno

Arianna Caroli, Surasak - Andata e ritorno, Galleria Francesco Zanuso, Milano
Dal 18 Settembre 2013 al 05 Ottobre 2013
Milano
Luogo: Galleria Francesco Zanuso
Indirizzo: corso di Porta Vigentina 26
Orari: da lunedì a venerdì 15-19 e su appuntamento
E-Mail info: info@galleriafrancescozanuso.com
Sito ufficiale: http://galleriafrancescozanuso.it
Arianna, pittrice e fotografa, ha esposto in tutto il mondo e si presenta per la prima volta a Milano con una serie di opere pittoriche legate tra loro da un filo rosso, non solo metaforico, ma anche poetico: “Dipingo MOVIMENTO / LUCE / ENERGIA; studio IL POTERE DEL COLORE; voglio FERMARE L’ATTIMO”.
Il movimento pervade tutte le opere. I fiori danzano volgendo le corolle verso la luce; i pesci rossi creano intricati e ipnotizzanti percorsi; i dervisci ruotano a creare un vortice struggente di energia inebriante e purificatrice. Ogni colore ha un potere alchemico e un significato preciso.
“Surasak – Andata e Ritorno, granditele in cui perdersi, mondi magici e incantati, in cui Arianna Caroli ha cercato di fermare l’attimo affinché lo spettatore possa incontrare il presente, unica realtà che esiste. “Arte è arrestare la vita e renderla disponibile per la contemplazione.”
Per l’artista, dipingere è meditazione e preghiera che dona guarigione anche a chi è di fronte all’opera. Gli Angeli di Tiffany, le Madonne tempestate di gemme, i Buddha, i Dervisci, i tulipani e le rose dedicate a Rumi: un’impalpabile spiritualità pervade le opere di Arianna Caroli, artista in bilico tra Oriente e Occidente.
Il movimento pervade tutte le opere. I fiori danzano volgendo le corolle verso la luce; i pesci rossi creano intricati e ipnotizzanti percorsi; i dervisci ruotano a creare un vortice struggente di energia inebriante e purificatrice. Ogni colore ha un potere alchemico e un significato preciso.
“Surasak – Andata e Ritorno, granditele in cui perdersi, mondi magici e incantati, in cui Arianna Caroli ha cercato di fermare l’attimo affinché lo spettatore possa incontrare il presente, unica realtà che esiste. “Arte è arrestare la vita e renderla disponibile per la contemplazione.”
Per l’artista, dipingere è meditazione e preghiera che dona guarigione anche a chi è di fronte all’opera. Gli Angeli di Tiffany, le Madonne tempestate di gemme, i Buddha, i Dervisci, i tulipani e le rose dedicate a Rumi: un’impalpabile spiritualità pervade le opere di Arianna Caroli, artista in bilico tra Oriente e Occidente.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni