Swiss Talks #2: Does Architecture Have Politics?

Swiss Talks #2: Does Architecture Have Politics?
Dal 30 Novembre 2020 al 30 Novembre 2020
Milano
Luogo: Sito web
Indirizzo: online
Orari: h 18
Curatori: Federico Tranfa
Costo del biglietto: partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti; prenotazione on-line obbligatoria: https://www.casabellaformazione.it/events/swiss-talks-2-does-architecture-have-politics/. L’incontro si terrà in inglese
E-Mail info: info@proviaggiarchitettura.com
Sito ufficiale: http://www.istitutosvizzero.it
“Swiss Talks” è un ciclo di incontri dedicati agli orientamenti dell’architettura contemporanea in Svizzera, che giunge alla quarta edizione.
Un progetto di Istituto Svizzero e Casabella Formazione, a cura di Federico Tranfa.
Swiss Talks #2
Elli Mosayebi e Ambra Fabi dialogano con Charlotte Malterre-Barthes.
L’architettura è politica?
Molti architetti mantengono una posizione neutra nei confronti delle opinioni politiche, e rifuggono la politicizzazione della disciplina. Altri hanno invece richiesto un impegno maggiore ad architettura e pianificazione, per affrontare le ingiuste caratteristiche intrinseche dell’ambiente costruito, dalla decolonizzazione di città, ai canoni accademici, alla messa in dubbio di norme e materiali costruttivi. Eppure, l’attuale situazione politica in continua evoluzione richiede più del silenzio da una disciplina che ha più volte fallito nella lotta contro il razzismo e il suo sistematico sessismo, e che rimane oggi governata da una demografia omogenea di uomini bianchi istruiti.
L’incontro vuole discutere le varie posizioni che i professionisti scelgono di adottare al netto dell’urgenza che circonda e permea l’architettura, oltre a indicare nuove evoluzioni della disciplina.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970