The Architects Series - A documentary on: FXCollaborative
The Architects Series - A Documentary on: FXCollaborative
Dal 13 December 2018 al 15 February 2019
Milano
Luogo: SpazioFMG per l’Architettura
Indirizzo: via Bergognone 27
Orari: giovedì e venerdì 16-19
Curatori: THE PLAN
Sito ufficiale: http://www.spaziofmg.com
Intelligence, Intuition, Interconnection: in tre semplici parole si cela il modus operandi di FXCollaborative, protagonista del sesto appuntamento di The Architect Series.
Attraverso il format espositivo curato da The Plan e ospitato da SpazioFMG per l’Architettura, galleria showroom milanese di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti, il 13 dicembre verrà presentato il celebre collettivo di architetti e professionisti che conta più di 150 collaboratori tra la Grande Mela e Washington DC.
FXCollaborative nasce a New York nel 1978 dalla mente e dalla dedizione di Bruce Fowle; in solo quarant’anni, con l’aiutodi otto partner, è riuscito a guidare e sviluppare uno studio di architettura che ad oggi si inserisce tra i più influenti
del panorama contemporaneo.
L’intelligenza per FXCollaborative risiede nel creare progetti impattanti che massimizzano il rapporto tra l’umanità e
il mondo che la circonda. Per raggiungere l’obiettivo, lo studio promuove non solo un design rigoroso, trasparente e pensato, ma al contempo volto alla sostenibilità e all’eccellenza. Attraverso una continua analisi della funzione olistica dell’architettura e dei bisogni dell’uomo, lo studio imposta il lavoro secondo principi di empatia e resistenza, con lo scopo di combattere
il degrado che mina la salute del pianeta.
Le architetture di FXCollaborative, che spaziano dai masterplan urbani alle infrastrutture, passando per la rivitalizzazione di ambienti di lavoro e interi quartieri, nascono da un’intuizione profonda: avvalendosi dell’aiuto di numerosi professionisti tra cui architetti, designer e urbanisti, lo studio da sempre celebra l’unicità dei singoli e delle culture, e ogni diversità viene valorizzata per raggiungere la massima innovazione possibile. Il team instaura rapporti di successo anche con stakeholders, clienti, consulenti esterni, e attraverso il lavoro di gruppo si propone di creare spazi moderni e inclusivi.
La volontà di creare ambienti positivi che non snaturino il contesto in cui si inseriscono, è tradotto attraverso la fondamentale importanza attribuita all’interconnessione tra ambiente naturale e urbano.
I progetti creati rappresentano l’assimilazione di anni di expertise nel creare ambienti sostenibili in linea con i desideri
dei committenti, come Passive House, Net Zero Energy e progetti con certificazione LEED. Ciò ha permesso a FXCollaborative di acquisire numerosi premi ed encomi internazionali per i notevoli parametri di rendimento della sostenibilità e dell’efficienza energetica, e grazie a questi riconoscimenti è stata annoverata tra i 50 studi più sostenibili degli Stati Uniti.
Questo complesso ma interessante intreccio tra cultura e natura, sostenibilità e progresso verrà illustrato dapprima nelvideo di presentazione dello studio di FXCollaborative, e in seguito durante la lecture “Urban Alchemies: Repair and Transformation” tenuta dal Senior Partner Dan Kaplan.
La lecture presenterà inoltre alcuni tra gli edifici realizzati più significativi del panorama globale, tra cui 1 Willoughby Square, che unisce l’aspetto di un loft industriale di Brooklyn con la visione contemporanea; Circa Central Park, edificio di residenze di lusso che celebra il rapporto con la strada e la città; infine la Torre Allianz, il primo grattacielo LEED Platinum in Turchia.
Opening: Giovedì 13 dicembre 2018
18.30 / Proiezione:
The Architects Series – A documentary on: FXCollaborative
19.00 / Conferenza:
Dan Kaplan - “Urban Alchemies: Repair and Transformation”
Orario mostra: giovedì e venerdì 16-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology