The Art of Living
The Art of Living, Triennale di Milano
Dal 8 April 2014 al 13 April 2014
Milano
Luogo: Triennale di Milano
Indirizzo: viale Alemagna 6
Orari: 10.30-22
Curatori: Living-Corriere della Sera Interiors Magazine
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 724341
E-Mail info: info@triennale.org
Sito ufficiale: http://www.triennale.it
The art of Living ha come principale obiettivo quello di raccontare il design italiano, la sua creatività, le sue eccellenze. Una mostra che si propone di raccontare il dialogo tra design e arte contemporanea. Il design può essere considerato una vera e propria forma d’arte, che si sposa alla perfezione con opere e installazioni artistiche contemporanee.
Una storia a due facce che tratteggia la matrice artistica del Made in Italy. L’arte contemporanea, con le sue molteplici forme espressive, entra negli ambienti domestici e costruisce un racconto inedito con pezzi storici e arredi del design contemporaneo. The art of Living mette in scena interni domestici d’autore. Gli ingredienti sono le icone del design, i pezzi più significati del design contemporaneo e gli allestimenti degli artisti. L’accostamento delle realizzazioni artistiche ai pezzi del design daranno vita ad ambienti unici nel loro genere.
L’allestimento della mostra verrà realizzato con la collaborazione di giovani artisti affermati sulla scena internazionale – Nicola Gobbetto, Paolo Gonzato, Marco Andrea Magni, Alice Ronchi, Francesco Simeti - che lavorano, utilizzano e sperimentano media differenti: scultura, wallpaper, wallpainting, arte e arredo, video, pittura. Il progetto e l’allestimento sono firmati da Migliore+Servetto Architects.
Una storia a due facce che tratteggia la matrice artistica del Made in Italy. L’arte contemporanea, con le sue molteplici forme espressive, entra negli ambienti domestici e costruisce un racconto inedito con pezzi storici e arredi del design contemporaneo. The art of Living mette in scena interni domestici d’autore. Gli ingredienti sono le icone del design, i pezzi più significati del design contemporaneo e gli allestimenti degli artisti. L’accostamento delle realizzazioni artistiche ai pezzi del design daranno vita ad ambienti unici nel loro genere.
L’allestimento della mostra verrà realizzato con la collaborazione di giovani artisti affermati sulla scena internazionale – Nicola Gobbetto, Paolo Gonzato, Marco Andrea Magni, Alice Ronchi, Francesco Simeti - che lavorano, utilizzano e sperimentano media differenti: scultura, wallpaper, wallpainting, arte e arredo, video, pittura. Il progetto e l’allestimento sono firmati da Migliore+Servetto Architects.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
triennale di milano
·
marco andrea magni
·
francesco simeti
·
paolo gonzato
·
nicola gobbetto
·
alice ronchi
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga