Tommaso Pini. Serendipity. I volti del cammino

© Tommaso Pini
Dal 06 Maggio 2016 al 29 Maggio 2016
Milano
Luogo: MUDEC – Museo delle Culture di Milano
Indirizzo: via Tortona 56
Enti promotori:
- Comune di Milano
- 24Ore Cultura
Sito ufficiale: http://www.mudec.it/ita/miro/
Appuntamento venerdì 6 maggio alle ore 18.30 presso l’Auditorium del MUDEC – Museo delle Culture di Milano per la presentazione della mostra fotografica sul Cammino di Santiago, famoso itinerario, patrimonio dell’umanità.
La rassegna “Serendipity – I volti del cammino”, con gli scatti, ritratti e paesaggi, realizzati dal fotografo Tommaso Pini racconta il suo viaggio a piedi lungo il Cammino di Santiago.
Ogni ritratto rappresenta una persona incontrata durante il percorso, lungo più di 800 km, ed è abbinata a un QR Code che dà l’accesso alla storia personale del soggetto ritratto: una sorta di mostra interattiva per percorrere, idealmente, quel viaggio.
La mostra sarà introdotta da una breve presentazione “Il Cammino di Santiago, molto più di un viaggio” alla quale interverranno:
· FRANCISCO SINGUL, dottore in Storia dell’Arte e uno dei più noti esperti sulla “Ruta Xacobea”, autore fra gli altri del libro “Il cammino di Santiago. Cultura e pensiero”
· PIETRO SCIDURLO, autore della prima guida accessibile del Cammino “Santiago per tutti” e fondatore dell’Associazione Free Wheels Onlus.
· ROBERTA CORTELLA, giornalista freelance e autore insieme a Marco Leopardi del documentario “La Retta Via” che racconta il progetto di rieducazione dell’onlus belga “Oikoten” per i giovani delinquenti attraverso la dimensione formativa ed educativa del Cammino di Santiago.
· TOMMASO PINI, fotografo freelance e autore della mostra fotografica.
Partecipazione gratuita e aperta al pubblico previa prenotazione: http://spagnalmudec.eventbrite.it
Questo evento s'inserisce all'interno del calendario "Il Mudec incontra la Spagna" nell'ambito della mostra "Joan Miró. La Forza della Materia". In occasione della mostra di Mirò, l’Ente Spagnolo del Turismo, in collaborazione con l’Instituto Cervantes e il Mudec propone un ricco calendario di attività volto a promuovere la peculiarità della cultura iberica, attraverso le opere di Joan Mirò, uno degli artisti che meglio hanno saputo interpretarne lo spirito. Il progetto vuole essere un’occasione di approfondimento storico e culturale del Paese e nel contempo proporre un nuovo modello economico di valorizzazione del patrimonio artistico e turistico spagnolo, al fine di far conoscere al grande pubblico gli aspetti meno noti della Spagna.
La mostra “Serendipity – I volti del cammino, patrocinata dall’Ente del Trismo Spagnolo e dall’Ente di Promozione Turistica della Galizia, rimarrà aperta fino al 29 maggio prossimo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre