Tommaso Pini. Serendipity. I volti del cammino

© Tommaso Pini
Dal 06 Maggio 2016 al 29 Maggio 2016
Milano
Luogo: MUDEC – Museo delle Culture di Milano
Indirizzo: via Tortona 56
Enti promotori:
- Comune di Milano
- 24Ore Cultura
Sito ufficiale: http://www.mudec.it/ita/miro/
Appuntamento venerdì 6 maggio alle ore 18.30 presso l’Auditorium del MUDEC – Museo delle Culture di Milano per la presentazione della mostra fotografica sul Cammino di Santiago, famoso itinerario, patrimonio dell’umanità.
La rassegna “Serendipity – I volti del cammino”, con gli scatti, ritratti e paesaggi, realizzati dal fotografo Tommaso Pini racconta il suo viaggio a piedi lungo il Cammino di Santiago.
Ogni ritratto rappresenta una persona incontrata durante il percorso, lungo più di 800 km, ed è abbinata a un QR Code che dà l’accesso alla storia personale del soggetto ritratto: una sorta di mostra interattiva per percorrere, idealmente, quel viaggio.
La mostra sarà introdotta da una breve presentazione “Il Cammino di Santiago, molto più di un viaggio” alla quale interverranno:
· FRANCISCO SINGUL, dottore in Storia dell’Arte e uno dei più noti esperti sulla “Ruta Xacobea”, autore fra gli altri del libro “Il cammino di Santiago. Cultura e pensiero”
· PIETRO SCIDURLO, autore della prima guida accessibile del Cammino “Santiago per tutti” e fondatore dell’Associazione Free Wheels Onlus.
· ROBERTA CORTELLA, giornalista freelance e autore insieme a Marco Leopardi del documentario “La Retta Via” che racconta il progetto di rieducazione dell’onlus belga “Oikoten” per i giovani delinquenti attraverso la dimensione formativa ed educativa del Cammino di Santiago.
· TOMMASO PINI, fotografo freelance e autore della mostra fotografica.
Partecipazione gratuita e aperta al pubblico previa prenotazione: http://spagnalmudec.eventbrite.it
Questo evento s'inserisce all'interno del calendario "Il Mudec incontra la Spagna" nell'ambito della mostra "Joan Miró. La Forza della Materia". In occasione della mostra di Mirò, l’Ente Spagnolo del Turismo, in collaborazione con l’Instituto Cervantes e il Mudec propone un ricco calendario di attività volto a promuovere la peculiarità della cultura iberica, attraverso le opere di Joan Mirò, uno degli artisti che meglio hanno saputo interpretarne lo spirito. Il progetto vuole essere un’occasione di approfondimento storico e culturale del Paese e nel contempo proporre un nuovo modello economico di valorizzazione del patrimonio artistico e turistico spagnolo, al fine di far conoscere al grande pubblico gli aspetti meno noti della Spagna.
La mostra “Serendipity – I volti del cammino, patrocinata dall’Ente del Trismo Spagnolo e dall’Ente di Promozione Turistica della Galizia, rimarrà aperta fino al 29 maggio prossimo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970