Un Museo a cielo aperto. Il Cimitero Monumentale di Milano

Un Museo a cielo aperto. Il Cimitero Monumentale di Milano
Dal 5 March 2014 al 5 March 2014
Milano
Luogo: Castello Sforzesco
Indirizzo: piazza Castello
Orari: dalle 18
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 02 88463657
E-Mail info: barbara.galimberti@comune.milano.it
Sito ufficiale: http://www.milanocastello.it
Tra i cimiteri storici italiani il Cimitero Monumentale di Milano è tra quelli che racchiudono un patrimonio artistico e storico tra i più interessanti, accumulato nel corso del Novecento grazie alla costruzione di monumenti funebri di eccellente qualità e che non smette di accrescersi neppure oggi.
Un libro – che illustra i valori storici e monumentali collegati a questo luogo di Milano e fa da guida pratica a chi voglia riscoprirne i tesori – viene presentato alla Biblioteca d'Arte del Castello Sforzesco: è l'occasione per la città di interrogarsi sul patrimonio rappresentato dal Cimitero Monumentale e sui problemi di conservazione che questo inconsueto ma non per questo meno rappresentativo "museo all'aperto" presenta per il prossimo futuro.
Intervengono, con le autrici del libro Lalla Fumagalli e Carla De Bernardi,Franco D’Alfonso, assessore al Commercio Attività produttive Turismo Marketing territoriale Servizi civici; Claudio Salsi, direttore del Settore Soprintendenza Castello, Musei archeologici e Musei storici; Sergio Graffi, direttore della Biblioteca d’Arte del Casello Sforzesco.
Intervengono, con le autrici del libro Lalla Fumagalli e Carla De Bernardi,Franco D’Alfonso, assessore al Commercio Attività produttive Turismo Marketing territoriale Servizi civici; Claudio Salsi, direttore del Settore Soprintendenza Castello, Musei archeologici e Musei storici; Sergio Graffi, direttore della Biblioteca d’Arte del Casello Sforzesco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce