Un the nel serraglio

Un the nel serraglio
Dal 7 November 2012 al 21 December 2012
Milano
Luogo: La Galliavola Arte Orientale
Indirizzo: via Borgogna 9
Orari: 10.30-18.30, sabato 10.30-13
Curatori: Stefano Faravelli, Carla Gaggianesi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 76007706
E-Mail info: info@lagalliavola.com
Sito ufficiale: http://www.lagalliavola.com
Riusciranno i due colobi di Zanzibar a servire il the ai gentili ospiti della Galleria La Galliavola stando in bilico sul dorso di uno sbuffante rinoceronte blu? E i due topi bianchi riusciranno a schiacciare le loro noccioline usando un elefante come schiaccianoci? Questi e altri equilibrismi saranno di scena alla galleria La Galliavola Arte Orientale, animando una fantastica e raffinata conversazione tra il campionario di una zoografia bizzarra e apocrifa e porcellane, giade, bronzi, lacche, sculture e gioielli. Attori di questo bizzarro dialogo i dipinti di Stefano Faravelli, peintre – savant come ama definirsi per la sua duplice vocazione artistica e indagatrice della natura, e i masters pieces d’arte orientale raccolti con gusto e sapienza da Roberto e Carla Gaggianesi. UN THE NEL SERRAGLIO è l’essenza delle opere che Faravelli espone in via Borgogna: studi su l’universo fantastico della zoologia in cui realtà e immaginazione s’intrecciano per dar vita a un personale serraglio in bilico tra arte e scienza, tra l’esattezza descrittiva dei manuali di zoologia e il gusto ironico del calembour. Mai fini a se stessi, con valore puramente aneddotico, i fogli di Stefano Faravelli traspongono nel suo serraglio il nostro quotidiano, ma sempre con elegante e arguta ironia. Ecco allora L’ASINO SAPIENTE che osserva un leggio su cui è appollaiato un pappagallo, l’allegoria ironica de LA VOCE DEL CAPRONE dove l’animale infila il capo visibilmente cornuto nella tromba di un grammofono, il sagace CAMPAGNA ELETTORALE 610 che vede un camaleonte con al traino una ventilatore... Il suo elegante mondo zoologico si veste anche di panni umani in una deliziosa serie di GATTI GIAPPONESI abbigliati in lunghi Kimono che passeggiano, tracciano ideogrammi o meditano in fronte alla luna; ideali soggetti per netsuke come l’ELEFANTE CON KARAKO E TAMBURO intagliato in corno, l’eburneo CAVALLO AL PASCOLO e il GOAT, una capra scolpita in legno hinoki, presentati da La Galliavola. Accanto ai netsuke la Galleria milanese esporrà una Figura equestre in terracotta invetriata risalente alla dinastia Tang, Quattro figure di offerenti, anch’esse cinesi ma della Dinastia Sui (581-618), mentre sono indiani un Torso femminile in pietra arenaria del X secolo e una Coppia di bracciali di fine Ottocento in argento dorato creati nella regione del Rajasthan, nell’immaginario comune luogo evocatore di mondi fantastici, terra di elefanti e Maharaja come Il giovane principe Ali Khan alla sua prima uscita pubblica..., un acquarello su carta di Faravelli. A Stefano Faravelli è dedicata una sezione speciale della mostra collettiva LE METAMORFOSI DEL VIAGGIATORE aperta fino al 1 dicembre 2012 alla Galleria Gruppo Credito Valtellinese di Corso Magenta 59 - Milano. UN THE NEL SERRAGLIO apre un’altra porta a chi voglia proseguire il viaggio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira