Campo de' Fiori
Centro Storico
						
						
						- Dove: Campo de' Fiori
 - Indirizzo: Piazza Campo de Fiori
 - E-Mail: info@060608.it
 - Telefono: +39 06 0608
 - Trasporti: Autobus: 116 (fermata Cancelleria), 46, 62, 64, 916, N5, N15, N20
 - Durata Visita: 1 ora circa
 - Servizi:





 
È una della piazze più note della città, anche per la presenza dal 1869 del celebre mercato, ma nel corso della storia è stata utilizzata per corse, palii ed esecuzioni capitali. Lo spazio che occupa fu anticamente quello della platea del tempio di Venere Vincitrice, a ridosso del teatro di Pompeo e il nome “de’ Fiori”, deriverebbe proprio da una donna amata dal triumviro romano, Flora appunto, o più semplicemente dal prato che nel XV secolo vi era cresciuto per lo stato di abbandono.
DA SAPERE: Il monumento al centro, dedicato a Giordano Bruno, testimonia l’esecuzione avvenuta in questa piazza del celebre filosofo domenicano, condannato al rogo il 17 febbraio del 1600 dalla Chiesa romana per eresia.