Unpainted Worlds. Arte visiva digitale

Unpainted Worlds. Arte visiva digitale
Dal 05 Settembre 2014 al 26 Settembre 2014
Milano
Luogo: Artmeet Gallery
Indirizzo: via Antonio Porpora 14
Orari: su appuntamento
Curatori: MIchela Pisanu
Enti promotori:
- Artmeet Gallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 393 4422429
E-Mail info: unpainted@artmeet.eu
Sito ufficiale: http://http:/www.artmeet.eu
Prende il via a Milano il prossimo 5 settembre Unpainted Worlds, ciclo di mostre interamente dedicato all'arte visiva digitale. Organizzato e sostenuto dall'Artmeet Gallery, galleria di respiro internazionale, l'evento si inserisce in un contesto di valorizzazione dell'arte digitale nelle sue molteplici espressioni: dalla composizione digitale al retouching creativo , dalla fotomanipolazione alla fotografia digitale. Qualità , innovazione, originalità sono le chiavi di lettura con le quali ci si approccia ad Unpainted Worlds per tutto il mese di settembre, senza vincoli di età o restrizioni sul tema. Tre mostre a cadenza settimanale, cinquanta artisti e un totale di sessanta opere acquistabili, a partire dal 5 fino al 26 settembre 2014. L'iniziativa nasce dalla constatazione di quanto , parallelamente ad un ormai imprescindibile utilizzo delle nuove tecnologie digitali, principalmente asservite a scopi pubblicitari e di comunicazione, queste ultime fatichino ancora molto ad essere considerate legittimi strumenti artistici. Ciò che viene troppo spesso tralasciato e sottovalutato è il fatto che a far la differenza è sempre e comunque la creatività dell'artista che da vita, a prescindere dal tipo di tecnica utilizzata , a immagini e visioni che a pieno titolo possono essere considerate vere e proprie opere d'arte. Affascinanti opere partorite dall'estro creativo di una talentuosa e vivace comunità artistica alle quali Unpainted Worlds regala uno spazio reale e concreto, valicando i limiti del web nel quale troppo spesso vivono relegate. Unpainted Worlds è solo la prima tappa di una percorso di valorizzazione e diffusione dell'arte digitale, che proseguirà anche durante il periodo Expo 2015. La call for artist 2015 prenderà il via proprio durante l'evento, che sarà anche occasione di approfondimento del progetto. A tal proposito tutti gli artisti interessati sono invitati a visitare le mostre e portare con sé il proprio portfolio lavori.
Programma:
1° mostra: 5 - 11 settembre: inaugurazione e vernissage h 18,30 opere digital art
2° mostra: 12 - 18 settembre: inaugurazione e vernissage h 18,30 opere digital art
3° mostra: 19 - 26 settembre: inaugurazione e vernissage h 18,30 opere fotografia digitale
Durante la settimana la mostra è visitabile su appuntamento
Programma:
1° mostra: 5 - 11 settembre: inaugurazione e vernissage h 18,30 opere digital art
2° mostra: 12 - 18 settembre: inaugurazione e vernissage h 18,30 opere digital art
3° mostra: 19 - 26 settembre: inaugurazione e vernissage h 18,30 opere fotografia digitale
Durante la settimana la mostra è visitabile su appuntamento
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni