Venia Dimitrakopoulou. Selected Works

Venia Dimitrakopoulou. Selected Works
Dal 21 Aprile 2016 al 28 Maggio 2016
Milano
Luogo: Galleria Artespressione
Indirizzo: via della Palla 3
Curatori: Matteo Pacini, Charis Kanellopoulou
Enti promotori:
- Galleria Artespressione
- FAI Giovani
- Consolato di Grecia a Venezia
Sito ufficiale: http://www.dimitrakopoulou.com/
Dal 21 aprile, alle 18, al 28 maggio 2016 la città di Milano ospiterà in anteprima nazionale presso la Galleria ARTESPRESSIONE di Paula Nora Seegy la mostra personale dell’artista Venia Dimitrakopoulou, curata da Matteo Pacini e Charis Kanellopoulou, e concepita attraverso un duplice percorso espositivo:
Il piano terra della galleria accoglierà, infatti, un reportage fotografico relativo all’opera monumentale Promahones, progetto fotografico con il quale la galleria ARTESPRESSIONE parteciperà all’edizione 2016 del Milano PhotoFestival.
Al piano superiore, una retrospettiva sull’ampia produzione di Venia Dimitrakopoulou, con una selezione di sculture e opere in carta.
La mostra proposta prosegue l’impegno dalla Galleria ARTESPRESSIONE nel promuovere l’artista greca a seguito del workshop organizzato in occasione delle Session della Biennale di Venezia 2015, dall’Università Ca' Foscari. Il progetto, nato da un’idea della Prof.ssa Caterina Carpinato, è stato sostenuto da ARTESPRESSIONE e realizzato in collaborazione con FAI Giovani e Consolato di Grecia a Venezia.
Di origini greche, Venia Dimitrakopoulou interagisce con diversi materiali (pietra, marmo, legno, carta, metallo, vetro), avvalendosi delle varie tecniche artistiche per dare sfogo ad una poetica toccante e profonda, che trova nella scultura la forma espressiva privilegiata.
Attualmente le sue opere sono in parte esposte in spazi pubblici e in parte appartengono a collezioni private sia in Grecia che all'estero. La sua ultima opera "Promahones" risale all'inverno 2014, un'installazione scultorea realizzata in acciaio su scala monumentale, presentata nel patio del Benaki Museum di Atene. Il monumento verrà a breve definitivamente ricollocato all'esterno del Museo Nazionale Archeologico di Atene.
Promahonessi rifà all’immagine di un ipotetico stato d'assedio, a uno stare in guardia come in attesa della battaglia, in totale atteggiamento di resistenza, in un susseguirsi di luci e ombre che creano un ambiente ‘mutevole’, dove ciascuno con il corpo e con l'anima si perde e si ritrova secondo il proprio sentire, sperimentando una sinestesia dei sensi.
Del resto, spiega Venia Dimitrakopoulou “Gli studi di teatro e musica hanno affinato la mia sensibilità di artista e mi hanno spronata verso continue sperimentazioni. Amo combinare tra loro mezzi e forme di diversa natura così come amo combinare, ad esempio, le arti visive con la musica, in una sorta di narrazione artistica fatta di segni idee concetti e significati tutti da scoprire, mai banali o dati per scontato. Vivo l’arte come una totalità che muove i sensi e sprigiona il pensiero, facendosi essa stessa processo di esplorazione e avventura attraverso cui celebrare in ogni momento il miracolo della vita umana”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni