Virgilio20. Serena Clessi

Virgilio20. Serena Clessi, Centro Medico Santagostino, Milano
Dal 27 Marzo 2013 al 24 Maggio 2013
Milano
Luogo: Centro Medico Santagostino
Indirizzo: piazza Sant’Agostino 1
Orari: da lunedì a venerdì 8.30-20; sabato 8.30-18
Telefono per informazioni: +39 02 89701701/ 02 438114655
E-Mail info: mdallarche@twistergroup.it
Sito ufficiale: http://www.cmsantagostino.it
La Riviera Romagnola, simbolo di divertimento e vita all’aria aperta sin dai primi anni del Dopoguerra, quella di code all’ingresso ed esodi estivi per trascorrere notti di puro divertimento, di albe e di tramonti, di spiagge affollate sia di giorno sia di notte: il mito della Romagna, che sarà protagonista di una mostra fotografica in programma presso gli spazi del Centro Medico Santagostino di Milano e che sarà inaugurata il prossimo 26 marzo 2013. Il punto di vista scelto dall’autrice degli scatti, però, mostra una Riviera diversa, immobile, immortalata in una stagione in cui gli stabilimenti balneari sono inutilizzati, a riposo.
Serena Clessi, fotografa milanese, ritrova parte delle sue origini e le interpreta in “Virgilio20”, una mostra che nasce dai bagni di Rimini, Miramare, Riccione e Misano. La prospettiva è quella di un’originale indagine fotografica, catapultata tra due realtà, una immaginata, idealizzata, l’altra fotografata: una frenetica, caotica, esagerata, spaesante e legata a un tempo determinato, circoscritto ai mesi estivi; l’altra, invece, magicamente surreale, dove tutto dorme, e il tempo è immobile. Della folla dei turisti, dei divertimenti, rimane solo una traccia; solo gli oggetti e le figure animali sembrano prendere vita, in un contesto quasi onirico, congelato, in attesa di tornare a vociare.
L’azzurro del cielo e del mare, il giallo della sabbia e del sole, il bianco che lascia aperto a ogni opportunità, ogni divertimento e immaginazione: i colori delle fotografie in mostra congelano l’euforia dei mesi estivi e puliscono la Riviera per rendercela incontaminata, naturale.
Serena Clessi, fotografa milanese, ritrova parte delle sue origini e le interpreta in “Virgilio20”, una mostra che nasce dai bagni di Rimini, Miramare, Riccione e Misano. La prospettiva è quella di un’originale indagine fotografica, catapultata tra due realtà, una immaginata, idealizzata, l’altra fotografata: una frenetica, caotica, esagerata, spaesante e legata a un tempo determinato, circoscritto ai mesi estivi; l’altra, invece, magicamente surreale, dove tutto dorme, e il tempo è immobile. Della folla dei turisti, dei divertimenti, rimane solo una traccia; solo gli oggetti e le figure animali sembrano prendere vita, in un contesto quasi onirico, congelato, in attesa di tornare a vociare.
L’azzurro del cielo e del mare, il giallo della sabbia e del sole, il bianco che lascia aperto a ogni opportunità, ogni divertimento e immaginazione: i colori delle fotografie in mostra congelano l’euforia dei mesi estivi e puliscono la Riviera per rendercela incontaminata, naturale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo