Vittorio Sgarbi. Lectio Magistralis sulla Flagellazione di Cristo del Caravaggio
Caravaggio (Michelangelo Merisi), Flagellazione di Cristo, 1607, Olio su tela, 286 x 213 cm, Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Proveniente dalla Chiesa di San Domenico Maggiore a Napoli, Proprietà del Fondo Edifici di Culto del Ministero degli Interni
Dal 10 April 2016 al 10 April 2016
Monza | Milano
Luogo: Reggia di Monza
Indirizzo: viale Brianza 1
Enti promotori:
- Con il patrocinio di MiBACT
- Regione Lombardia
- Provincia di Monza e Brianza
- Comune di Milano
- Comune di Monza
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 039 3946 4213
Sito ufficiale: http://reggiadimonza.it/caravaggio
Vittorio Sgarbi alla Reggia di Monza domenica 10 Aprile.
Dalle ore 16 il professore effettuerà una Lectio Magistralis aperta al pubblico, incentrata sulla Flagellazione di Cristo del Caravaggio e sulla figura dell'artista.
L'incontro è organizzato dal Consorzio Villa Reale e Parco di Monza e da “il Cittadino di Monza e Brianza”, con il contributo di Regione Lombardia. La mostra, curata da Andrea Dusio e Sylvain Bellenger, è dedicata alla Flagellazione di Cristo del Caravaggio, commissionata per la cappella della famiglia De Franchis nella Chiesa di San Domenico Maggiore a Napoli, oggi conservata nel Museo di Capodimonte di Napoli. La tela, di formato 286 x 213 cm, è tra i tesori principali delle collezioni napoletane di Stato, e parte del Patrimonio del Fondo Edifici di Culto. Il dipinto è esposto nella splendida cornice del Salone delle Feste, all’interno della Villa Reale.
L’iniziativa si avvale della collaborazione del Museo di Capodimonte e FEC - Fondo Edifici di Culto, con il patrocinio di MiBACT, Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, Comune di Milano, Comune di Monza.
È realizzata con il contributo di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Camera di Commercio di Monza e Brianza, Fondazione Cariplo, e con il sostegno dei main sponsor FIDIM, DESA, Navarragestioni, Nuova Villa Reale, Chanteclair, Urban Vision, oltre che degli sponsor Gi Group, Reale Mutua, A2A S.p.a., Unicredit, Cultura Domani, Up and Go. Con la partecipazione tecnica di Agenzia Yes, Frigerio Viaggi, Reggiani, Montenovi, CREDA, Emme Esse, Le cucine di Villa Reale, Makno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology