Vorticerosa. La dignità

Vorticerosa. La dignità, Museo del Manifesto Cinematografico, Milano
Dal 04 Novembre 2014 al 09 Novembre 2014
Milano
Luogo: Museo del Manifesto Cinematografico
Indirizzo: via Gluck 45
Orari: da martedì a domenica 14-19
Curatori: Micaela Mander
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 36505760 - 1
Sito ufficiale: http://www.museofermoimmagine.it
Dal 4 novembre il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano ospita la personale di Vorticerosa. Visitabile fino al 9 novembre negli spazi della collezione permanente del Museo, la mostra propone gli ultimi lavori dell’artista di origine siciliana, attiva da anni a Milano.
Vorticerosa si è cimentata per la prima volta nel corso della sua carriera con il cinema, creando il suo primo film, che ha per protagonista La dignità, da cui il titolo della mostra. La dignità è una creatura femminile con una testa sproporzionata, che fa fatica a tenere alta e dritta, metafora della condizione del lavoratore di oggi.
Artista da sempre impegnata, Vorticerosa utilizza una vasta gamma di personaggi che simboleggiano di volta in volta il rapporto con le proprie origini, l’approccio al mondo, le insidie e le delusioni del mondo e del mondo del lavoro in particolare, interpretando la realtà odierna in modo solo apparentemente scanzonato e allegro, grazie alle sue figure colorate e divertenti. In realtà, la denuncia è graffiante, ma lascia anche spazio alla speranza, e si fa monito affinché nessuno di noi perda la propria dignità di essere umano.
In mostra, oltre al film seguito da un’intervista registrata per l’occasione, la scultura della protagonista, e un’invasione di immagini che andrà a interagire con la collezione permanente del Museo e con gli stessi visitatori dell’esposizione.
Vorticerosa si è cimentata per la prima volta nel corso della sua carriera con il cinema, creando il suo primo film, che ha per protagonista La dignità, da cui il titolo della mostra. La dignità è una creatura femminile con una testa sproporzionata, che fa fatica a tenere alta e dritta, metafora della condizione del lavoratore di oggi.
Artista da sempre impegnata, Vorticerosa utilizza una vasta gamma di personaggi che simboleggiano di volta in volta il rapporto con le proprie origini, l’approccio al mondo, le insidie e le delusioni del mondo e del mondo del lavoro in particolare, interpretando la realtà odierna in modo solo apparentemente scanzonato e allegro, grazie alle sue figure colorate e divertenti. In realtà, la denuncia è graffiante, ma lascia anche spazio alla speranza, e si fa monito affinché nessuno di noi perda la propria dignità di essere umano.
In mostra, oltre al film seguito da un’intervista registrata per l’occasione, la scultura della protagonista, e un’invasione di immagini che andrà a interagire con la collezione permanente del Museo e con gli stessi visitatori dell’esposizione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni