Wolftraud de Concini. Boemia andata e ritorno

Wolftraud de Concini. Boemia andata e ritorno, Spazio Oberdan, Milano
Dal 4 March 2014 al 4 March 2014
Milano
Luogo: Spazio Oberdan
Indirizzo: viale Vittorio Veneto 2
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano
- Centro culturale della Repubblica Ceca
- Consolato Onorario della Repubblica Ceca a Milano
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 02 77406310 / 6359
E-Mail info: m.piccardi@provincia.milano.it
Sito ufficiale: http://www.provincia.milano.it/cultura
Martedì 4 marzo, alle ore 18.30, presso la Sala Alda Merini dello Spazio Oberdan, Viale Vittorio Veneto 2, Milano: “Boemia andata e ritorno”, incontro sul tema dell’espulsione della minoranza tedesca dalla Boemiaa seguito della sconfitta di Hitlernella Seconda Guerra Mondiale.
Oltre tre milioni di profughi si riversarono nella Germania postbellica: un capitolo poco conosciuto della storia d´Europa orientale viene raccontato attraverso le storie personali di Wolftraud de Concini, autrice del libro “Boemia andata e ritorno”, e Juraj Herz, registadel film “Habermann”, entrambi presenti in sala.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano in collaborazione con il Centro culturale della Repubblica Ceca e Consolato Onorario della Repubblica Ceca a Milano.
Intervengono Radka Neumannova, Direttrice dell’Centro culturale della Repubblica Ceca, e Novo Umberto Maerna, Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano.
Oltre tre milioni di profughi si riversarono nella Germania postbellica: un capitolo poco conosciuto della storia d´Europa orientale viene raccontato attraverso le storie personali di Wolftraud de Concini, autrice del libro “Boemia andata e ritorno”, e Juraj Herz, registadel film “Habermann”, entrambi presenti in sala.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Milano in collaborazione con il Centro culturale della Repubblica Ceca e Consolato Onorario della Repubblica Ceca a Milano.
Intervengono Radka Neumannova, Direttrice dell’Centro culturale della Repubblica Ceca, e Novo Umberto Maerna, Vice Presidente e Assessore alla Cultura della Provincia di Milano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira