Albert Watson. Fashion, Portrait & Landscape
© Albert Watson | Albert Watson, Blumarine, Scozia - autunno/inverno 1987/88. Modella: Lisa Kaufmann
Dal 7 April 2018 al 17 June 2018
Carpi | Modena
Luogo: Musei di Palazzo dei Pio
Indirizzo: piazza dei Martiri 68
Curatori: Luca Panaro
Costo del biglietto: intero 8 euro, ridotto 5 euro
Telefono per informazioni: +39 059 649955
Dal 7 aprile al 17 giugno 2018, i Musei di Palazzo dei Pio di Carpi ospitano una mostra di Albert Watson (Edimburgo, 1942), uno dei fotografi più importanti e influenti del nostro tempo.
L’esposizione, curata da Luca Panaro, ideata e prodotta dal Comune di Carpi – Musei di Palazzo dei Pio, in collaborazione con Carpi Fashion System e Blumarine col contributo di Fondazione CR di Carpi, presenta un centinaio di immagini che ripercorrono una decina di anni di lavoro di Watson, tra gli anni Ottanta e i Novanta, quando il fotografo scozzese realizza ben dodici campagne per la griffe di Carpi.
Il titolo della rassegna, Fashion, Portrait & Landscape, ben definisce gli ambiti entro cui la sua arte si è sviluppata. Albert Watson, infatti, è universalmente riconosciuto come uno dei maestri della fotografia di moda; con oltre 100 copertine di Vogue e numerose campagne per le maggiori maison mondiali, Watson ha dato corpo all’immagine dell’eleganza di questi ultimi decenni.
Dall’altro lato, il fotografo scozzese è uno dei maggiori ritrattisti contemporanei; i suoi scatti a Keith Richards, Clint Eastwood, Barack Obama, Steve Jobs, solo per citarne alcuni, sono diventati delle vere e proprie icone. L’occhio del ritrattista è ben presente anche nelle campagne di moda, dove, da Naomi Campbell a una giovanissima Nadja Auermann fino a Cindy Crawford, il fotografo rappresenta nel suo bianco/nero la personalità delle donne.
Infine, lo sguardo sul paesaggio, anche quello urbano, che non è mai lo sfondo delle campagne, ma ne caratterizza le scelte e il sapore, diventandone in moltissimi il protagonista: dalla Scozia al deserto del New Mexico, fino a Londra, Los Angeles e Napoli.
Con questa iniziativa, Albert Watson ritorna a Carpi, città con la quale ha stretto un particolare legame. Qui, infatti, ha lavorato inserendosi nelle scelte comunicative e di immagine del brand carpigiano Blumarine, con un’allure sofisticata. Proprio dall’archivio dell’azienda provengono le fotografie e i book di queste campagne, oltre a un montaggio video di tutte le immagini.
La mostra avrà un’ulteriore sezione nello spazio Blumarine del Museo della Città, dove sono presentati alcuni dei look fotografati da Watson.
Catalogo: Marsilio editore
Albert Watson (Edimburgo, 1942) nel 1970 si trasferisce negli Stati Uniti dove inizia la carriera di fotografo. Ha pubblicato oltre 200 copertine di Vogue e circa 40 di Rolling Stones dalla metà degli anni Settanta. Photo District News lo ha definito uno dei più importanti fotografi di tutti i tempi, assieme a Richard Avedon e Irving Penn. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra i quali il Lucie Award, il Grammy Award, l’Hasselblad Masters Award, tre ANDY Awards, la Centenary Medal e l’avara alla carriera dalla Royal Photography Society. Oltre a collaborare con le riviste più importanti, ha realizzato centinaia di campagne pubblicitarie e diretto oltre 500 spot per la televisione e numerosi manifesti per film di successo.
Orari: da martedì a domenica ore 10-13; giovedì, venerdì, sabato, domenica e festivi anche 15-19. Chiuso il lunedì
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles