Davide Iodice. Extravolti in tour 2014 - Carpi

Davide Iodice. Extravolti, Centro Espositivo Adiacenze, Bologna
Dal 12 Aprile 2014 al 13 Aprile 2014
Carpi | Modena
Luogo: Dark Room - SilmarArtGallery
Indirizzo: viale Carducci 34/O
Orari: 10-13 / 15-18
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: press@emanuelabernascone.com
Sito ufficiale: http://www.davideiodice.com
Arriva a Carpi, dopo la prima tappa bolognese, l’Extravolti tour 2014, il progetto fotografico di Davide Iodice in difesa della cultura e inaugura il 12 aprile 2014 presso lo spazio Dark Room SilmarArtGallery. Il progetto di Davide Iodice, definito dalla stampa italiana: “Quando il vip ci mette la faccia... in difesa della cultura: artisti, sportivi, filosofi, giornalisti hanno partecipato a Extravolti” Best Movie o come “Per trasformare il grido e la sofferenza, evocati dalle immagini, in progetti per la vita, e dimostrare ancora una volta che le idee, la creatività sono indispensabili per la crescita della società e costituiscono una risorsa concreta su cui investire. Come una moderna pietra filosofale, che trasforma i metalli in oro, possono tradurre i progetti in valore economico e farlo in modo unico , elevando le menti come solo l’arte può fare” Repubblica, parte in tour e toccherà molte città italiane dove i volti di noti esponenti della cultura italiana sono ritratti con un severo bianco e nero che ne enfatizza i tratti e l’espressione. I visi noti sono quasi irriconoscibili, bloccati in una smorfia, schiacciati contro un invisibile muro a suggerire, con grande enfasi ed empatia, la sensazione di immobilismo, sofferenza e compressione che affligge la cultura italiana nel momento storico che stiamo vivendo. Sono tanti i personaggi che, per rilanciare questo incantevole paese che, come descritto da Vincenzo Monti: "Ben di senso è privo / chi ti conosce, Italia, e non t'adora" (Il bardo della Selva Nera, 1806 ) hanno aderito al progetto di Iodice a difesa della cultura facendosi ritrarre con il volto impresso contro una lastra di plexiglass a deformarne i tratti; tra di loro: Alba Rohrwacher, Claudio Bisio, Morgan, Loredana Bertè, Stefano Bollani, Paolo Rossi, Carla Fracci, Margherita Hack, Gian Marco Tognazzi, Fabrizio Bosso, Leonardo Pieraccioni, Roy Paci, Marco Travaglio, Fiona May, Massimo Cacciari, Vinicio Capossela, Francesco Casorati, Enrico Colombotto Rosso, Lucio Dalla, Eugenio Finardi, Rosario Fiorello, Luca Argentero, Alessandro Haber, Linus, Luigi Lo Cascio, Giuliano Montaldo, Pali e Dispali, Arnaldo Pomodoro, Luca Ronconi, Giovanni Soldini, Gianni Vattimo, Stefania Belmondo, Andrea Chiarotti, Michele Trimarchi, Giancarlo Barolat, Gianfranco Vissani, Dario Ballantini, Valeria Paniccia, Enrico Robusti, Andy, Don Gallo, Loredana Furno, Mauro Bigonzetti, Caparezza, Paolo Fresu, Cristina Dona’, Samuel, Alberto Fortis, Paola Turci, Ugo Nespolo, Silvio Saffirio. Lo stesso Iodice difinisce EXTRAVOLTI come: “Non solo una sfida, ma un’opportunità nata con l’idea di utilizzare la fotografia come codice artistico col quale da sempre, insieme alla musica, elaboro esperienze e sperimentazioni. In questo caso il messaggio è stato costruito dando al vetro il ruolo dell’ignoranza che, attraverso la sua freddezza e trasparenza, deforma il valore dell’arte, rappresentata dai visi di ogni forma culturale e artistica. Contrariamente alle premesse, il progetto non va letto con pessimismo o scarsa fiducia della potenza culturale, bensì come una “fotografia” mentale attraverso la “fotografia” reale di una civiltà contemporanea che, sovente, tende ad emarginare l’arte e i suoi alfieri da tutto ciò che viene considerato immediatamente utile allo sviluppo umano. Garantire questa pratica significherebbe riconoscere alla creatività umana un impegno verso nuove forme interpretative del futuro, restituendo maggiori possibilità di successo civile e umano oltre che la realizzazione di nuovi “colori emotivi”. Dalle ore 18.30 alle 19.30 Davide Iodice sarà a disposizione del pubblico per scattare una foto in stile “extravolto” a chi lo desidera. I ricavati della vendita dei cataloghi di Extravolti saranno totalmente devoluti ad Emergency.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni