Francesco Jodice. Come and See - Storia di un cantiere
© Francesco Jodice
Dal 17 March 2023 al 17 March 2023
Modena
Luogo: AGO Modena Fabbriche Culturali
Indirizzo: Porta Largo Sant'Agostino 228
Curatori: Lorenzo Respi
Sito ufficiale: http://www.agomodena.it
Francesco Jodice presenta alla città la terza mostra che racconta, attraverso un suo punto di vista molto speciale, la trasformazione di AGO tramite maxi-fotografie sulla facciata del complesso.
Storia di un cantiere, terza parte del progetto site-specific Come and See a cura di Francesco Jodice, trasforma ancora una volta la “pelle” dell’edificio Sant’Agostino narrando alla collettività ciò che sta accadendo al suo interno. Lungo il perimetro del complesso le maxi-fotografie racconteranno il “metabolismo” interno di AGO: le pareti riportate a nudo, lo scheletro di una struttura che presenta fasi di demolizione delle superfetazioni moderne e la restituzione delle forme originarie. Per questa nuova serie Francesco Jodice torna all’analogico, ove possibile, per immortalare il cantiere avviato, come prevedeva la fotografia d’architettura specializzata: un banco ottico 10x12 cm e pellicole piane in lastre negative a colori.
Il racconto fotografico esplora un luogo che sta mutando, prendendo forma e funzione nuove e viene presentato alla città venerdì 17 marzo alle 17: Francesco Jodice incontra il pubblico nell'atrio dell'Ex Ospedale Sant'Agostino (ingresso da Porta Largo Sant'Agostino, 228) per coinvolgerlo nuovamente nel percorso partecipativo di costruzione di un'identità condivisa di questi spazi. L’installazione è a cura di Lorenzo Respi per FMAV – Fondazione Modena Arti Visive in collaborazione con Chiara Dall’Olio; fotografie e progetto grafico Studio Jodice (Francesco Jodice, Sara Gentile, Nicola Di Giorgio, Claudio Palma). ATTIVITÀ COLLATERALINei prossimi mesi la mostra sarà animata da alcune attività collaterali, azioni partecipative aperte a cittadini interessati e tutti coloro interessati ad approfondire il lavoro dell’artista per la riqualificazione di AGO.
22 aprile e 27 maggio
Sopralluogo partecipato al cantiere
con Francesco Jodice, i tecnici di cantiere e i curatori
Una visita alternativa, un’occasione per aprire le fabbriche culturali di AGO, percepire gli spazi in cambiamento con uno sguardo d’artista, comprendere la realizzazione delle immagini che compongono la mostra in esterno.
5-6 maggio
Workshop per giovani artisti under 35
con Francesco Jodice
Organizzato da FMAV - Scuola di alta formazione in collaborazione con AGO Modena Fabbriche Culturali Un workshop per approfondire il tema dell’evoluzione della creatività fotografica partendo dal banco ottico fino all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. AGO sarà presentato come case study. Maggiori informazioni su scuola.fmav.org.
Storia di un cantiere, terza parte del progetto site-specific Come and See a cura di Francesco Jodice, trasforma ancora una volta la “pelle” dell’edificio Sant’Agostino narrando alla collettività ciò che sta accadendo al suo interno. Lungo il perimetro del complesso le maxi-fotografie racconteranno il “metabolismo” interno di AGO: le pareti riportate a nudo, lo scheletro di una struttura che presenta fasi di demolizione delle superfetazioni moderne e la restituzione delle forme originarie. Per questa nuova serie Francesco Jodice torna all’analogico, ove possibile, per immortalare il cantiere avviato, come prevedeva la fotografia d’architettura specializzata: un banco ottico 10x12 cm e pellicole piane in lastre negative a colori.
Il racconto fotografico esplora un luogo che sta mutando, prendendo forma e funzione nuove e viene presentato alla città venerdì 17 marzo alle 17: Francesco Jodice incontra il pubblico nell'atrio dell'Ex Ospedale Sant'Agostino (ingresso da Porta Largo Sant'Agostino, 228) per coinvolgerlo nuovamente nel percorso partecipativo di costruzione di un'identità condivisa di questi spazi. L’installazione è a cura di Lorenzo Respi per FMAV – Fondazione Modena Arti Visive in collaborazione con Chiara Dall’Olio; fotografie e progetto grafico Studio Jodice (Francesco Jodice, Sara Gentile, Nicola Di Giorgio, Claudio Palma). ATTIVITÀ COLLATERALINei prossimi mesi la mostra sarà animata da alcune attività collaterali, azioni partecipative aperte a cittadini interessati e tutti coloro interessati ad approfondire il lavoro dell’artista per la riqualificazione di AGO.
22 aprile e 27 maggio
Sopralluogo partecipato al cantiere
con Francesco Jodice, i tecnici di cantiere e i curatori
Una visita alternativa, un’occasione per aprire le fabbriche culturali di AGO, percepire gli spazi in cambiamento con uno sguardo d’artista, comprendere la realizzazione delle immagini che compongono la mostra in esterno.
5-6 maggio
Workshop per giovani artisti under 35
con Francesco Jodice
Organizzato da FMAV - Scuola di alta formazione in collaborazione con AGO Modena Fabbriche Culturali Un workshop per approfondire il tema dell’evoluzione della creatività fotografica partendo dal banco ottico fino all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. AGO sarà presentato come case study. Maggiori informazioni su scuola.fmav.org.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga