Modenantiquaria. XXXI Mostra d'Antiquariato
Domenico Maria Canuti, Il matrimonio mistico di Santa Caterina. Olio su tela, cm 111 x 145. Galleria Fondantico
Dal 11 February 2017 al 19 February 2017
Modena
Luogo: ModenaFiere
Indirizzo: viale Virgilio 70
E-Mail info: info@modenantiquaria.it
Sito ufficiale: http://www.modenantiquaria.it/
“Per Modenantiquaria numero 31, puntiamo a rafforzare il nostro primato tra le manifestazioni fieristiche del settore in Italia e intendiamo concretamente cominciare a scalare l’Europa”.
A ribadire l’ambizioso obiettivo è Paolo Fantuzzi, Amministratore Delegato di ModenaFiere, forte dai brillanti risultati della trentesima edizione della sua manifestazione.
Il restyling della storica proposta modenese, che ModenaFiere ha messo in atto lo scorso anno, ha ottenuto i risultati sperati.
Gli sforzi compiuti hanno prodotto una Fiera “frizzante, vivacissima, stimolante. Confermativa ed insieme innovativa, capace di conquistare quei pubblici nuovi per un settore che sembrava essersi arenato”,
“Credo di poter affermare, sulla base di riscontri oggettivi, che l’obiettivo di fare di Modenantiquaria la più importante vetrina annuale dell’antiquariato in Italia, sia stato brillantemente centrato. Sia per il livello delle proposte dei 160 espositori presenti nella trentesima edizione, sia e soprattutto per la risposta del pubblico. Oltre 35mila i visitatori.
Qui si è visibilmente respirato uno spirito nuovo, positivo e propositivo. Si sono fatti buoni affari, altri se ne sono intessuti. E’ tornato, mi si passi l’immagine, il sorriso sul volto di molto antiquari”.
“Per la trentunesima, che qui accoglieremo dall’11 al 19 febbraio, abbiamo deciso di voler ulteriormente alzare l’asticella della qualità, perché oggi abbiamo la certezza di poter offrire agli antiquari italiani e internazionali e al nostro bellissimo pubblico, un luogo e una occasione imperdibili. Una scena dove cultura, passione e affari si muovono bene, insieme. Il palcoscenico dove il bello è protagonista e dove il sogno può concretizzarsi in realtà”.
Modenantiquaria, patrocinata dall’Associazione Antiquari d’Italia e da FIMA, ha scelto un posizionamento preciso, individuando uno spazio importante per il mercato italiano ed internazionale.
“Ci stiamo impegnando – continua Fantuzzi – ad essere sempre più la manifestazione di riferimento per un pubblico ampio, curioso e stimolato al bello. Qui tutti debbono sentirsi a casa, accolti con calore, in un ambiente che non crea reverenza ma inclusione. Dove chi vive una passione trova conferme e stimoli nuovi. Ma anche dove chi si avvicina per la prima volta alla magia dell’antiquariato si sente a suo agio”.
“E’ il momento propizio per voltare pagina e fare del gusto una garanzia anche per il futuro”, aveva dichiarato Fantuzzi nell’annunciare la trentesima edizione. E l’impegno è stato mantenuto.
Modenantiquaria apre lo scrigno dei suoi tesori svelando qualche chicca in anteprima.
La Galleria Robilant + Voena porta opere da mozzare il fiato, un San Pietro e una Maddalena del Guercino dal valore inestimabile, Longari Arte un fiero Alessandro Magno di Domenico Paci, Robertaebasta un design per tutti i gusti...dalle lampade di Gio Ponti a mobili raffinatissimi. Una Marilyn da sballo di Mimmo Rotella farà da protagonista nello stand allinsegna del glamour di Robertaebasta.
Vogliamo divenga veramente piacevole annuncia Paolo Fantuzzi, Amministratore Delegato di ModenaFiere concludere un buon affare in un clima raffinato e cordiale sorseggiando magari un bicchiere di bollicine, in spazi accoglienti e coinvolgenti circondati da pura bellezza.
Le nostre Gallerie attentamente selezionate, proporranno vere eccellenze, continua Paolo Fantuzzi e noi di ModenaFiere abbiamo ritenuto necessario aggiungervi latmosfera e la giusta ambientazione per rendere davvero unica una visita a ModenaAntiquaria.
Il clima che si respira intorno alla manifestazione è di grande attesa. ModenaAntiquaria è entrata per sua forza nella Top List delle manifestazioni che meritano essere viste. Anche allestero è cresciuta lattenzione nei nostri confronti in modo esponenziale.
Questa sarà lEdizione dei record; importanti le new entry di questanno, da Lampronti Londra ad Apolloni di Roma e Caviglia di Lugano, Gallerie di fama internazionale hanno scelto Modenantiquaria. Un centinaio le Gallerie presenti tra cui spiccano Robilant + Voena, Altomani & Sons, Longari Arte, Maurizio Nobile, Bottegantica, Butterfly Institute, Angelo Enrico, Robertaebasta, Cantore Galleria Antiquaria, Fondantico, Mirco Cattai, Apolloni e Lampronti.
LAssociazione Antiquari sarà presente in un raffinato stand collettivo allinizio del percorso.
Dieci le Gallerie presenti: Carlo Orsi, Fabrizio Moretti, Walter Padovani, Bruno Botticelli, Dario Ghio, Sandro Morelli, Galleria DOrlane, Domenico Piva, Enrico Frascione e Copetti Antiquari di Udine.
Altra chicca in galleria Butterfly Institute...opera milionaria di cui ora non sveliamo nulla insieme ad una camera di un transatlantico originale Gio Ponti.
Enrico Gallerie presenterà la Mostra la Venezia di Ciardi e Favretto, i silenzi della laguna, le ciacole della città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga