Nuovi talenti - Giovanni Matera, Emanuela Palazzi, Filippo Venturi

© Filippo Venturi | Filippo Venturi, dalla serie ‘Made in Korea’, 2015
Dal 23 Dicembre 2015 al 10 Gennaio 2016
Modena
Luogo: Foro Boario
Indirizzo: via Bono da Nonantola 2
Orari: mercoledì-venerdì 15-19; sabato-domenica 11-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 059 224418
Sito ufficiale: http://www.fondazionefotografia.org
Dal 23 dicembre al 10 gennaio il bookshop del Foro Boario ospiterà una mostra di tre nuovi talenti della fotografia ‘scoperti’ da Fondazione Fotografia Modena. Si tratta di Giovanni Matera, Emanuela Palazzi e Filippo Venturi, tutti e tre selezionati attraverso le letture portfolio riservate ai fotografi emiliano-romagnoli che si sono svolte nel finesettimana del 21/22 novembre scorso al Foro Boario.
Giovanni Matera (1986, Gravina di Puglia), si è specializzato in scultura all’Accademia di Belle Arti di Bologna, città dove tuttora risiede, per poi avvicinarsi anche alla fotografia, con studi presso lo SpazioLabò. Il lavoro che espone al Foro Boario si intitola ‘Voglio bere tutta l’acqua del mondo in una sola sorsata’ e intende documentare in maniera emotiva situazioni tratte dai ‘sottoborghi’ di Bologna: realtà spesso considerate degradate, ma pervase da grande creatività. “Queste foto sono le persone che amo, che incontro – spiega Matera -. Questo è il mio diario”.
L’idea di fondo di un diario sottende anche al lavoro di Emanuela Palazzi (1968, Cattolica), intitolato ‘Col Tempo’, che l’autrice definisce “una raccolta di frammenti di memoria, un soliloquio intessuto di dolore e desiderio”. La Palazzi ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Ravenna e al CFP Albe Steiner. Affianca il lavoro di grafico alla ricerca fotografica. Nel 1998 è stata scelta per una residenza artistica presso la Djerassi Foundation in California. Nel 2003 ha vinto la borsa di studio Movin’up del Gai per un progetto da svolgere nel Vermont.
Filippo Venturi (1980, Cesena) è un fotografo e un videomaker. Ha pubblicato suoi lavori in varie riviste, tra cui Internazionale, Vanity Fair, Io Donna, Marie Claire, La Repubblica, Geo Magazine e altre riviste e quotidiani. Al Foro Boario presenta ‘Made in Korea’, un reportage sui giovani della Corea del Sud, un tempo un paese molto povero e arretrato, oggi estremamente avanzato in ambito tecnologico, in cui sono richiesti modelli estetici omologati e la competizione è fortissima a tutti i livelli. Tra gli effetti collaterali, l’alcolismo, l’isolamento sociale e un elevato numero di suicidi.
Inaugurazione Mercoledì 23 dicembre 2015 ore 18.
Orari:
mercoledì-venerdì 15-19
sabato-domenica 11-19
chiuso lunedì e martedì
venerdì 25 dicembre 15-19
sabato 26 dicembre 11-19
venerdì 1 gennaio 15-19
mercoledì 6 gennaio 15-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni