Stefano Graziani. Conversazioni Notturne
© Stefano Graziani | Stefano Graziani, Senza titolo, 2011
Dal 16 June 2016 al 17 July 2016
Modena
Luogo: Foro Boario
Indirizzo: via Bono da Nonantola 2
Enti promotori:
- Fondazione Fotografia Modena
- Fondazione Cassa di risparmio di Modena
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 059 224418
E-Mail info: mostre@fondazionefotografia.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionefotografia.org
Dal 16 giugno al 17 luglio Fondazione Fotografia presenta al Foro Boario di Modena una mostra di Stefano Graziani, intitolata Conversazioni notturne.
Conversazioni notturne è una serie di fotografie realizzate da Graziani nel 2011, in cui ogni immagine si prefigura come un incontro a sè. A differenza di quanto accade nell’osservazione quotidiana della realtà, infatti, nelle inquadrature di Graziani si può vedere un solo soggetto per volta; prive di qualsiasi riferimento spaziale e temporale e ordinate secondo una tassonomia elaborata personalmente dall'artista, le immagini si presentano come una serie di unità discrete attraverso cui si articola un processo di conoscenza del mondo, ovvero una sua interpretazione. In questa serie di fotografie, come per la precedente Under the Volcano and Other Stories, estraendo l’immagine dal suo contesto informativo e sottraendole la sua utilità originaria, Stefano Graziani trasforma il documento fotografico in un potente strumento di stimolo dell’immaginazione e, grazie a questo, di rigenerazione poetica. Il titolo del lavoro suggerisce un forte legame con il subconscio; un momento di dubbio, di meraviglia, di fantasmi, sogni e strani accadimenti. Conversazioni notturne conduce lo spettatore a scoprire una diversa storia della fotografia, intesa come autoanalisi e come strumento per poter guardare dentro di noi.
Stefano Graziani, (1971) fotografo e laureato in architettura, vive e lavora a Trieste, dove insegna presso la facoltà di Architettura. Ha esposto in Italia e all’estero e i suoi lavori fanno parte di collezioni private e pubbliche. Ha pubblicato l’antologia Taxonomies (a+m bookstore, 2006), una ricerca che riflette sulle modalità di descrizione e classificazione di alcuni elementi del paesaggio, Under the Volcano and Other Stories (Galleria Mazzoli, 2009) e L’isola (Galleria Mazzoli, 2009). Nel 2009 ha iniziato il progetto A mini Museum for Franco Basaglia, che ha avuto diverse occasioni di discussione tra cui a Manifesta 7. Recentemente ha curato la pubblicazione di saggi di Jeff Wall 'Gestus. Scritti sull’arte e la fotografia' (Quodlibet / Abitare, 2013). Assieme ad altri colleghi è ideatore della rivista San Rocco.
Inaugurazione giovedì 16 giugno 2016 ore 19
Orari di apertura
giovedì-venerdì 15-19
sabato-domenica 11-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo