Stefano Graziani. Conversazioni Notturne

© Stefano Graziani | Stefano Graziani, Senza titolo, 2011
Dal 16 June 2016 al 17 July 2016
Modena
Luogo: Foro Boario
Indirizzo: via Bono da Nonantola 2
Enti promotori:
- Fondazione Fotografia Modena
- Fondazione Cassa di risparmio di Modena
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 059 224418
E-Mail info: mostre@fondazionefotografia.org
Sito ufficiale: http://www.fondazionefotografia.org
Dal 16 giugno al 17 luglio Fondazione Fotografia presenta al Foro Boario di Modena una mostra di Stefano Graziani, intitolata Conversazioni notturne.
Conversazioni notturne è una serie di fotografie realizzate da Graziani nel 2011, in cui ogni immagine si prefigura come un incontro a sè. A differenza di quanto accade nell’osservazione quotidiana della realtà, infatti, nelle inquadrature di Graziani si può vedere un solo soggetto per volta; prive di qualsiasi riferimento spaziale e temporale e ordinate secondo una tassonomia elaborata personalmente dall'artista, le immagini si presentano come una serie di unità discrete attraverso cui si articola un processo di conoscenza del mondo, ovvero una sua interpretazione. In questa serie di fotografie, come per la precedente Under the Volcano and Other Stories, estraendo l’immagine dal suo contesto informativo e sottraendole la sua utilità originaria, Stefano Graziani trasforma il documento fotografico in un potente strumento di stimolo dell’immaginazione e, grazie a questo, di rigenerazione poetica. Il titolo del lavoro suggerisce un forte legame con il subconscio; un momento di dubbio, di meraviglia, di fantasmi, sogni e strani accadimenti. Conversazioni notturne conduce lo spettatore a scoprire una diversa storia della fotografia, intesa come autoanalisi e come strumento per poter guardare dentro di noi.
Stefano Graziani, (1971) fotografo e laureato in architettura, vive e lavora a Trieste, dove insegna presso la facoltà di Architettura. Ha esposto in Italia e all’estero e i suoi lavori fanno parte di collezioni private e pubbliche. Ha pubblicato l’antologia Taxonomies (a+m bookstore, 2006), una ricerca che riflette sulle modalità di descrizione e classificazione di alcuni elementi del paesaggio, Under the Volcano and Other Stories (Galleria Mazzoli, 2009) e L’isola (Galleria Mazzoli, 2009). Nel 2009 ha iniziato il progetto A mini Museum for Franco Basaglia, che ha avuto diverse occasioni di discussione tra cui a Manifesta 7. Recentemente ha curato la pubblicazione di saggi di Jeff Wall 'Gestus. Scritti sull’arte e la fotografia' (Quodlibet / Abitare, 2013). Assieme ad altri colleghi è ideatore della rivista San Rocco.
Inaugurazione giovedì 16 giugno 2016 ore 19
Orari di apertura
giovedì-venerdì 15-19
sabato-domenica 11-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska