Verena Daldini. Letter & Letters

Verena Daldini, Take your time, tecnica mista su tela, 60x60cm
Dal 11 Settembre 2017 al 10 Ottobre 2017
Morcote | Mondo
Luogo: 9m2 gallery
Indirizzo: Riva dal Garavell 20
Orari: lunedi 10-16; martedi 10-17; mercoledi CHIUSO; giovedi 10-17; venerdi 10-16; sabato e domenica SU APPUNTAMENTO
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +41 76 336 99 08
E-Mail info: katia@9m2.gallery
Sito ufficiale: http://9m2.gallery/
Verena Daldini “Letter & Letters” sarà visibile dall’11 settembre al 10 ottobre 2017 presso gli spazi della 9m2 gallery di Morcote.
Il catalogo è come sempre disponibile in galleria e le visite guidate si possono prenotare su appuntamento. Presentazione esposizione a cura di Walter Ghidini:
Il linguaggio di Verena non si esaurisce sulla superficie delle sue immagini ma, se compreso, le trasforma, le trasgredisce in una sorta di continuità metamorfica che fa acquisire loro una tessitura insolitamente barocca, proprio per quel caratteristico e continuo involversi in indistricabili labirinti psicologici.
Il lavoro della sua arte è uno scavare interiore, a dismisura, dentro la stessa materia del sensibile e del visibile, fin dentro le similitudini sepolte, invisibili, finché qualcuno non le segnali, ed è proprio perché qui la verità è caduca e basta un alito di vento a spazzarla via che dobbiamo fidarci di essa, altrimenti al suo posto troveremmo solo apparenza.
La tramatura della forma pare dimostrare una volontà espressionistica, forme e cromie sembrano appartenere di diritto al più convinto cubismo grafico e pittorico, ma in realtà il lavoro di Verena viaggia nella direzione della sperimentazione continua che non si omologa a nessuna corrente specifica.
È un gioco, è il gioco delle velature e delle trasparenze che interessa maggiormente l’artista che porta avanti una ricerca continua giocata sulla percezione visiva e materica, come riverbero tattile della poesia della vita.
Alla pittura astratta, che si è fatta anche materica, l’artista sovrappone, alternandole, linee informi e alfabeti fantastici che rassodano l’immagine in giochi visivi raffinati, in un costante e nuovo contrappunto tra interiorità ed esteriorità della visione. Il clima espressivo rimanda a regioni interne della sensibilità e della coscienza, chiuse e impenetrabili, sigillate dal silenzio. Comincia qui il viaggio tra le simbologie che Verena ci propone, a volte nette a volte sottintese, segno-simbolo di una dicotomia tra la proiezione esterna del sé e il più discosto mondo intimo, sofferto e segreto, luogo di scandagli di una brillante penombra. Verena Daldini-Hug è nata e cresciuta a Mettmenstetten nel Canton Zurigo. Ha lavorato nel settore bancario diversi anni trasferendosi in Ticino dopo il matrimonio. Si è sempre interessata alla pittura iniziando a dipingere su ceramica e porcellana passando in un secondo tempo all’acquarello. La sua curiosità alla ricerca di stimoli nuovi l’ha portata poi alla tecnica mista su cartone,legno e tela. Ha seguito diversi corsi, fra cui quello con Dina Moretti, in Ticino e oltre Gottardo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970