Alla Scoperta di Angelica Kauffmann

Angelica Kauffmann, Ritratto della famiglia di Ferdinando IV
Dal 30 October 2016 al 30 October 2016
Napoli
Luogo: Museo Nazionale di Capodimonte
Indirizzo: via Miano 2
Orari: h 11
E-Mail info: mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/
Domenica 30 ottobre 2016, in occasione della ricorrenza del compleanno di Angelica Kauffmann, alle ore 11 il Museo e Real Bosco di Capodimonte offre ai visitatori un approfondimento del dipinto Ritratto della famiglia di Ferdinando IV collocato nell’Appartamento Reale.
Angelica Kauffmann è stata la più grande pittrice del Settecento europeo: donna colta, rispettata e ammirata riuscì a riscuotere notevole successo nelle corti europee di Napoli, Russia e Austria.
Inizialmente vicina alla pittura di Correggio e dei Carracci, dei quali copiò le opere come tirocinio artistico, in seguito il suo stile rispecchiò un gusto neoclassico influenzato anche dalle scoperte di Ercolano. Grande viaggiatrice, amica di Winckelmann e di Goethe, la Kauffmann fu al centro della società colta e cosmopolita di fine '700.
Realizzò molti ritratti e dipinti decorativi, ma preferì la pittura di storia che, essendo considerata il più alto genere artistico, era riservata solo ai colleghi uomini.
Grazie al dipinto della Kauffmann sarà possibile rivivere i fasti della corte di Ferdinando IV e della moglie Maria Carolina, di conoscere meglio i componenti della loro famiglia e di ripercorrere la storia del Regno di Napoli della fine del Settecento.
Il percorso è offerto dai Servizi Educativi del Museo di Capodimonte.
Per partecipare al percorso guidato gratuito è necessario munirsi del biglietto di ingresso al museo.
La prenotazione è obbligatoria via mail.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960