Arno Boueilh. Appunti per un esilio

Arno Boueilh, Visto dal bar del Funicolare, Capri
Dal 15 Giugno 2019 al 08 Luglio 2019
Capri | Napoli
Luogo: Villa Lysis
Indirizzo: via Lo Capo 12
Orari: 10-19; chiuso mercoledì
Sabato 15 giugno ore 12 a Villa Lysis inaugura la personale di Arno Boueilh "Appunti per un esilio".
Sulle orme di molti pittori, italiani e stranieri, Arno approda a Capri e scopre il fascino della ex dimora del conte Fersen, da cui resta ammaliato.
La mostra presenta una serie di scorci dell'isola, tempere su tela e panello esposte all'interno del panoramico salone della Villa. Si tratta di un sopralluogo pittorico. Varie vedute ma soprattutto particolari, impressioni più intime, che nell’insieme ritraggono Capri oggi. Un'isola splendente, di certo attuale, ma soprattutto atemporale, un'isola capace di far percepire ogni singolo giorno come se fosse (solo l’inizio del)l’esilio di una vita. L’approdo ...si è imbarcato sul primo traghetto, quello che lascia Napoli ancora avvolta nella nebbia e nel sonno. E’ rimasto in piede sul ponte superiore ad osservare come l’imbarcazione scivolava su quel mare d’olio. Rimane incantato dalla scia che la nave si lasciava dietro.
Ha portato con se i pennelli, colori a sufficienza, tele e pannelli di dimensioni varie, una tavolozza e un biglietto solo andata...
Arno Boueilh è nato a Parigi nel 1977 ed è cresciuto nel quartiere di Montparnasse. Suo padre, architetto, gli trasmette la passione per il disegno e per l'architettura.
L’incontro con il pittore Pierre Gilou sarà determinate. Sarà lui che gli consentirà di passare dal disegno alla pittura, trasmettendogli la tecnica, la professione del pittore e un certo modo di « guardare ». Terminati gli studi in Arte, Arno decide di dedicarsi completamente alla pittura. Dopo molti, e sempre più frequenti, soggiorni in Italia, decide di trasferirsi a Napoli.
La rappresentazione dell'architettura e dell'urbano e attraverso di essa il rapporto passato / presente e natura/cultura sono al centro delle sue preoccupazioni.
Dipinge principalmente "sur le motif", in modo da individuare meglio il soggetto, i colori veri, e soprattutto di immergersi meglio in esso, cercando di sublimarlo e spogliandolo di tutto il superfluo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni