Bianchi i giorni che sovrastano le notti

Jean-Loup Champion, Monumento XX, 2018, 23,5 x 43 x 16,5 , Bronzo. Photo by Fabio Speranza
Dal 18 Ottobre 2018 al 11 Gennaio 2019
Napoli
Luogo: Mapils Gallery
Indirizzo: Via Monte di Dio 14
Orari: Lunedì-venerdì dalle ore 16 alle 19 e su appuntamento
Curatori: Maria Pia De Chiara
Costo del biglietto: Ingresso libero
E-Mail info: info@mapilsgallery.com
Sito ufficiale: http://www.mapilsgallery.com
La Mapils Gallery presenta la mostra Bianchi i giorni che sovrastano le notti di Jean-Loup Champion che inaugura a Napoli il 18 ottobre 2018 a partire dalle ore 19.00. A cura di Maria Pia De Chiara, la personale sarà visibile a Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio, fino al giorno 11 gennaio 2019.
Di origine francese, l’artista Jean-Loup Champion è nato a Tours, ma vive e lavora a Parigi e arriva a Napoli con una mostra personale in cui propone una produzione inedita realizzata negli ultimi anni. Si è avvicinato alla scultura nel 2006, continuando il suo lavoro di editore e la sua attività di storico dell’arte.
Il trauma generato da tre trapianti di fegato consecutivi, gli ha fatto scoprire, e quindi esprimere, un altro corpo e un altro mondo, bianco e tridimensionale.
Dopo avere, per dieci anni, realizzato ed esposto le sue sculture, circoscritte dentro i confini di “scatole”, che hanno suscitato l’attenzione di collezionisti, artisti, curatori e storici dell’arte, Jean-Loup Champion si è dedicato, nel 2017, ad una nuova serie di opere intitolate Monumenti. Tali opere, evocative a volte delle tombe etrusche, rimandano ai monumenti funerari barocchi di Napoli e alle sculture bianche di Cy Twombly.
Questi bozzetti di sepolcri o fantasmi, sono risolutamente contemporanei e concettuali. Realizzati in legno e materiali vari, sono sempre dipinte di bianco. È alla Mapils Gallerydi Napoli che questi Monumenti saranno esposti per la prima volta, assieme a quattro bronzi patinati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo