Carlo in luce. Un sovrano illuminato per Napoli

Francesco Liani, Carlo III
Dal 10 Settembre 2016 al 10 Settembre 2016
Napoli
Luogo: Museo di Capodimonte
Indirizzo: via Miano 2
Orari: h 11
Curatori: Maria Rosaria Sansone
Enti promotori:
- Servizi Educativi del Museo di Capodimonte
Costo del biglietto: Per partecipare al percorso guidato gratuito è necessario munirsi del biglietto di ingresso al museo
Telefono per informazioni: +39 081 7499130
E-Mail info: mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.museocapodimonte.beniculturali.it/
Sabato 10 settembre 2016, alle ore 11.00, per festeggiare i 278 anni dalla posa della prima pietra del Palazzo di Capodimonte, voluto nel 1738 da Carlo di Borbone, il Museo di Capodimonte offre gratuitamente ai visitatori il percorso “Carlo in luce. Un sovrano illuminato per Napoli”.
Si tratta di una passeggiata guidata attraverso le sale di rappresentanza della Reggia dedicate a Carlo di Borbone e alla sua sposa, la regina Maria Amalia di Sassonia, dove è stato allestito un approfondimento sulle manifatture protette fondate nel Regno dal giovane sovrano.
In particolare, si potranno ammirare i bellissimi pezzi prodotti dalla Real Fabbrica di Porcellane di Capodimonte, la più cara al sovrano tra le manifatture reali, dato che ne seguiva le fasi di lavorazione e custodiva personalmente la chiave degli ambienti dove venivano conservati i pezzi.
Dagli arredi sacri, esclusivo appannaggio della corte, alle statuine con Scene galanti, ai famosi Gridi dei venditori ambulanti, celebri in tutto il mondo, che venivano venduti in occasioni di fiere.
Il percorso si conclude con il Salottino della regina Maria Amalia realizzato interamente in porcellana dalla Real Fabbrica voluta dal sovrano e situata a due passi dalla Reggia, all’interno del Real Bosco di Capodimonte.
L'approfondimento sulle Manifatture reali protette, allestito nelle sale dell'Appartamento Reale (maggio-dicembre 2016), è stato progettato nell’ambito delle attività promosse dal Comune di Napoli per il “Maggio dei Monumenti 2016” per celebrare i trecento anni dalla nascita di Carlo di Borbone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia