Davide Stasino. Simulacrum
Davide Stasino. Simulacrum
Dal 29 May 2014 al 5 July 2014
Giugliano in Campania | Napoli
Luogo: AR Project
Indirizzo: piazza Gramsci 18
Orari: lun-sab 11-19.30
Telefono per informazioni: +39 331 5648637
Sito ufficiale: http://stas.art@virgilio.it
Giovedì 29 Maggio 2014 gli spazi dell’AR Project ospiteranno la mostra personale del più promettente giovane artista sulla scena napoletana, Davide Stasino.
Nato a Napoli nel 1978, diplomato all’Accademia delle Belle arti di Napoli in pittura; dopo la prima personale nel 2009 presso la Franco Riccardo Artivisive, Stasino ha ampliato la sua ricerca progettuale attraverso nuove tecniche pittoriche e perfezionamenti di stile.
Nel secolo in cui l'arte contemporanea è banalizzata dalla volontà di stupire, con eccentrici e ripetitivi espedienti, l'artista, attraverso la padronanza delle tecniche pittoriche, rende tangibile l'impossibile con la mostra dal titolo SIMULACRUM, che vedrà esposte 4 opere di grandi dimensioni, 40 di piccole dimensioni ed una video installazione.
Il titolo della mostra tende a sintetizzare la ricerca intrapresa dall’artista sull’essere umano.
Le raffigurazioni impresse sui diversi supporti e con diverse tecniche analizzano, capillarmente, l’infinito universo della natura umana.
Attraverso la figurazione pittorica questi elementi diventano tangibili nella fisionomia dei personaggi in volti che spaziano dalla follia all’estasi.
Nato a Napoli nel 1978, diplomato all’Accademia delle Belle arti di Napoli in pittura; dopo la prima personale nel 2009 presso la Franco Riccardo Artivisive, Stasino ha ampliato la sua ricerca progettuale attraverso nuove tecniche pittoriche e perfezionamenti di stile.
Nel secolo in cui l'arte contemporanea è banalizzata dalla volontà di stupire, con eccentrici e ripetitivi espedienti, l'artista, attraverso la padronanza delle tecniche pittoriche, rende tangibile l'impossibile con la mostra dal titolo SIMULACRUM, che vedrà esposte 4 opere di grandi dimensioni, 40 di piccole dimensioni ed una video installazione.
Il titolo della mostra tende a sintetizzare la ricerca intrapresa dall’artista sull’essere umano.
Le raffigurazioni impresse sui diversi supporti e con diverse tecniche analizzano, capillarmente, l’infinito universo della natura umana.
Attraverso la figurazione pittorica questi elementi diventano tangibili nella fisionomia dei personaggi in volti che spaziano dalla follia all’estasi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology