Donna. Eterno mito. Da Medea a Filumena Marturano
Donna. Eterno mito. Da Medea a Filumena Marturano
Dal 8 March 2018 al 8 March 2018
Napoli
Luogo: Museo e Real Bosco di Capodimonte
Indirizzo: via Miano 2
Orari: h 17
Enti promotori:
- MiBACT - Museo di Capodimonte
Costo del biglietto: Ingresso gratuito per le donne. Per gli uomini la partecipazione è compresa nel biglietto del museo
Telefono per informazioni: +39 0817499154
E-Mail info: mu-cap@beniculturali.it
In occasione dell’8 marzo – giornata internazionale della donna – il Museo e Real Bosco di Capodimonte ospiterà nel salone Camuccini alle ore 17.00 l’evento DONNA. Eterno mito. Da Medea a Filumena Marturano in collaborazione con l'associazione MusiCapodimonte che lo ha ideato. In programma alcuni monologhi sulla condizione femminile nel corso dei secoli e recitati dall'attrice Anna Maria Ackermann e musicati dal M° Rosario Ruggiero che eseguirà alcuni brani al pianoforte tratti dal repertorio di Beethoven, Brahms, Chopin, Mendelssohn-Bartholdy.
Per rendere omaggio alla donna e portare all’attenzione del pubblico la complessità del mondo femminile e il suo rapporto complicato con l’universo maschile, Anna Maria Ackermann ha pensato di dar voce ad alcune delle eroine della letteratura e del teatro più conosciute: la Medea di Euripide, Clitemnestra di Marguerite Yourcenar, la Didone abbandonata di Francesco Puccio, Penelope di Ana Maria Romero Yebra e Filumena Marturano del grande Eduardo de Filippo.
Ingresso gratuito per le donne. Per gli uomini la partecipazione è compresa nel biglietto del museo.
Anna Maria Ackermann debutta in teatro con Eduardo De Filippo, interpretando ruoli di attrice giovane in numerose commedie da lui scritte e dirette. In televisione prende parte a numerosi sceneggiati, tra i quali si ricordano i "gialli" a puntate Le inchieste del commissario Maigret (1967), Sherlock Holmes: L'ultimo dei Baskerville (1968), La donna di cuori (1969), Un certo Harry Brent (1970), il dramma Il cappello del prete (1970) tratto dall'omonimo romanzo di Emilio De Marchi e La Medea di Porta Medina (1981). Per il cinema ha interpretato La pelle di Liliana Cavani (1981), I figli... so' pezzi 'e core (1982) con Mario Merola, 'O Re di Luigi Magni con Giancarlo Giannini e Ornella Muti. Per il teatro sono da ricordare le sue interpretazioni in Sorelle Materassi, dal romanzo di Aldo Palazzeschi (1988), Sò dieci anne di Libero Bovio (1999), Femminile napoletano di Arnolfo Petri, su testi poetici di Salvatore Palomba (2000), Le sorprese del divorzio (2003). Dal 2009 collabora con il Festival della Letteratura di Narni diretto da Esther Basile. Nel 2011 presta la sua voce per lo spettacolo Festa di Compleanno di Angela Matassa e Giovanna Castellano diretto e interpretato da Arnolfo Petri e presentato in prima assoluta al Teatro Belli di Roma. Insegna recitazione e dizione al teatro Totò di Napoli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini