Egisto Nino Ceccatelli. Amerika

Egisto Nino Ceccatelli. Amerika
Dal 02 Dicembre 2015 al 22 Dicembre 2015
Napoli
Luogo: Palazzo Orsini di Gravina
Indirizzo: via Monteoliveto 3
Curatori: Marco Amore
Telefono per informazioni: +39 081 5510009
E-Mail info: anywhere.artcompany@virgilio.it
Sito ufficiale: http://www.unina.it
Presso Palazzo Orsini di Gravina, sede del Dipartimento di Architettura dell’Università di Napoli “Federico II”, si inaugura la mostra dal titolo “Amerika”.
L’esposizione, che si sviluppa in due ampie sale ubicate al primo piano del pregevole edificio rinascimentale, nasce dalla sinergia con la Galleria Anywhere Art Company ed è curata da Marco Amore.
Le dieci fotografie, di media e grande dimensione, scattate fra New York e San Francisco, offrono al visitatore un’efficace spaccato degli Stati Uniti del nuovo millennio: i luoghi in continuo cambiamento, l’armonia di taluni paesaggi, il respiro affannoso dei quartieri periferici, il caos della downtown, la goffagine e la sfrontatezza. Questi sono gli elementi, immediati, semplici, che Ceccatelli ha virtuosamente assunto per immortalare la maestosa e “irregolare” messinscena americana.
“…Ciò che i colori vogliono nascondere è un senso di grigio, di fumi tossici, smog e discariche a cielo aperto; di inquinamento, di cancro, di batteri anaerobi e necrosi dei tessuti. Il corrispettivo di un profumo floreale per coprire la puzza di putrefazione dell’immoralità neocapitalista. Dopo aver indagato un mondo autentico al di là dell’Occidente, Ceccatelli si inoltra nella realtà etnocentrica degli U.S.A. per uscirne con litri di percolato variopinto come una miscela di pigmenti inorganici uniti a formare l’archetipo di un’opera d’arte.”
L’evento si completa presso la Galleria Anywhere Art Company, nello spazio diretto dall’architetto Armando Minopoli, sono presenti cinque fotografie di medio e grande formato che arricchiscono il progetto “Amerika”.
Egisto Nino Ceccatelli è nato a Livorno nel 1943. Negli anni ’60 si avvicina al mondo del cinema collaborando con Pier Paolo Pasolini alla realizzazione di “Edipo re” e “Porcile”, successivamente con Nelo Risi (Ondata di calore). Dal 1981 è membro della Società Italiana di Antropologia ed Etnologia. Nel 1988 il cortometraggio “La laguna di Hemingway” è stato premiato al Festival del Cinema di Venezia nella sezione documentari. Ha partecipato con le sue opere fotografiche al XXVI e al XXVII Festival dei Popoli di Firenze. Sue mostre sono state ospitate negli USA, in Bosnia, in Romania e in Danimarca.
Extra mostra mercoledì 2 dicembre ore 13/20
Anywhere Art Company via Mezzocannone 31 - 5° piano Napoli
dal lunedi al venerdi su appuntamento
Inaugurazione Mercoledì 2 dicembre ore 12.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970