Guido Pecci. Di Roma, di Napoli e d’altre cose sparse
Guido Pecci. Di Roma, di Napoli e d’altre cose sparse
Dal 5 April 2018 al 7 May 2018
Napoli
Luogo: Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Indirizzo: piazza Museo 19
Curatori: Marco De Gemmis, Loredana Rea
Enti promotori:
- MiBACT
- Museo Archeologico Nazionale di Napoli
- Honos Art
Sito ufficiale: http://www.museoarcheologiconapoli.it/
Un artista, l’attuale capitale d’Italia, la grandiosa capitale del Regno delle Due Sicilie, i frammenti di un’esperienza di vita: sono queste le componenti essenziali della personale di Guido Pecci "Di Roma, di Napoli e d'altre cose sparse", nuova incursione nell'arte contemporanea in programma al MANN dal 5 aprile (inaugurazione alle 17) sino al 7 maggio.
La mostra, realizzata in collaborazione con la Galleria Honos Art di Roma ed a cura di Marco De Gemmis e Loredana Rea, definisce, ancora una volta, come sottolinea il Direttore Paolo Giulierini, "la propensione dell'Archeologico a ricollegare il passato ed il presente, infrangendo le barriere temporali, per affermare l'universalità delle espressioni della Cultura".
Dopo l'esperienza de "La casa di Giulia" (2005), Pecci torna a riflettere sul tema dell'antichità, trasfigurata e reinterpretata grazie a tre elementi essenziali: innanzitutto il gioco delle forme, che non sono mai delineate in modo univoco, proprio per rappresentare i contorni sfumati della memoria; ancora, i colori (in via prevalente, nero, grigio e rosa antico), combinati in nuances che rielaborano le più care reminiscenze pittoriche dell'artista; infine, la "materia viva" delle opere in mostra (tele, carte di dimensioni differenti, frammenti di argilla), materia capace di riflettere la contaminatio sapiente che ciascun intellettuale concretizza nel proprio lavoro.
"In questa esposizione ho trasferito la mia visione di due città amatissime, ricche di stratificazioni storiche", afferma Guido Pecci "è una visione inscindibile dalle innumerevoli tracce di antichità, che emergono quotidianamente e vanno sottratte all'oblio".
Così, in una successione imprevista e sorprendente di emozioni, l'artista, in ordine volutamente sparso, ripropone frammenti immaginifici, che spaziano dalle suggestioni letterarie del Satyricon di Petronio al mistero mitico della Sibilla Cumana: a queste parentesi di memoria, dunque, l'arduo compito di costituire un'ampolla di senso, un desiderio inesausto di sopravvivenza (culturale) perenne.
Guido Pecci (Alatri, 1975), dopo aver conseguito il diploma di laurea in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, frequenta il “Centro Internazionale per l'Incisione Artistica di Urbino”.
Tra le principali mostre personali: “Di Roma, di Napoli e d'altre cose sparse”, galleria “Honos Art” - Roma, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Fondazione Umberto Mastroianni - Arpino (a cura di Marco De Gemmis e Loredana Rea); “Pink like a chewingum”, galleria “Federico Rui Arte Contemporanea” - Milano (a cura di Alessandro Trabucco); “Don't Forget me”, galleria “Romberg Arte Contemporanea” - Roma (a cura di Gianluca Marziani); “Painting kills the mural stars”, galleria “Franco Riccardo Arti Visive” - Napoli (a cura di Enrico Macelloni).
Prende parte a rassegne e mostre collettive in spazi pubblici e privati, tra i quali: “Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles”, “Istituto Italiano di Cultura di Madrid”, “Istituto Italiano di Cultura di Lisbona”, “Istituto Italiano di Cultura di Cracovia”, “Politecnico di Valencia”, “Museo Internazionale delle Ceramiche” - Faenza.
Vive e lavora a Roma
Inaugurazione 5 aprile 2018 ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga