Il Vesuvio fra scienza e cultura

Dal 01 Maggio 2015 al 02 Maggio 2015
Napoli
Luogo: Biblioteca Universitaria
Indirizzo: via Giovanni Paladino 39
Enti promotori:
- Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
- Comune di Napoli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 5517025
E-Mail info: chiara.masiello@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.bibliotecauniversitarianapoli.beniculturali.it/
La Biblioteca Universitaria di Napoli partecipa al progetto di apertura straordinaria del 1° maggio, promosso dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e al programma Maggio dei monumenti, organizzato dal Comune di Napoli, con la mostra bibliografica, iconografica e documentaria: Il Vesuvio fra scienza e cultura.
Attraverso incisioni, immagini fotografiche e testi, antichi e moderni, si racconta il rapporto di Napoli con il “terribil monte sterminator Vesevo”, simbolo della città.
Gli avvenimenti e la storia del Vesuvio hanno sempre affascinato il mondo intero. In particolare per il popolo napoletano, conoscerne la successione degli eventi, ripercorrere i momenti cruciali delle varie eruzioni che si sono succedute nel corso dei secoli e scoprire nuovi dettagli è un po’ come conoscere la propria genealogia e mantenere vivo un rapporto vulcano-uomo che è unico al mondo.
Nella mostra organizzata dalla Biblioteca Universitaria saranno esposte, tra l’altro, opere di Gaetano De Bottis, di Giovanni Maria Della Torre, di Giulio Cesare Capaccio, le lettere di Plinio il Giovane, incisioni in rame, a corredo di opere del 1700, antiche carte geografiche, giornali degli inizi del ‘900, un testo con i disegni di Ernesto Tatafiore, pubblicazioni scientifiche dell’ Osservatorio Vesuviano e per finire alcune simpatiche creazioni di un giovane artista napoletano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 aprile 2025 al 06 gennaio 2026 Venezia | Le Stanze della Fotografia
Robert Mapplethorpe. Le forme del classico
-
Dal 11 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Galleria d’Arte Moderna
Omaggio a Carlo Levi. L’amicizia con Piero Martina e i sentieri del collezionismo
-
Dal 12 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Trento | Castello del Buonconsiglio
Giacomo Francesco Cipper. Il teatro del quotidiano
-
Dal 12 aprile 2025 al 21 settembre 2024 Rovereto | Mart Rovereto
Sebastião Salgado. Ghiacciai
-
Dal 05 aprile 2025 al 13 luglio 2025 Treviso | Museo Civico di Santa Caterina
Maddalena e la Croce. Amore Sublime
-
Dal 04 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Venezia | Gallerie dell’Accademia
Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione