Luciana Latte. The Innocent

Luciana Latte. The Innocent, PAN - Palazzo delle Arti Napoli
Dal 03 Luglio 2013 al 15 Luglio 2013
Napoli
Luogo: PAN - Palazzo delle Arti Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Orari: da lunedì a sabato 9.30-19.30; domenica 9.30-14.30. Chiuso martedì
Curatori: Federica Cerami
Enti promotori:
- Associazione Sorridi Konou Konou Africa Onlus
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 7958604
E-Mail info: pan@comune.napoli.it
Sito ufficiale: http://www.sorridiafrica.org/
Il 2 luglio alle ore 17 alla presenza del Sindaco di Napoli on. Luigi de Magistris verrà inaugurata la mostra fotografica di Luciana Latte al Museo PAN in via dei Mille 60. La mostra è promossa dalla ASSOCIAZIONE SORRIDI KONOU KONOU AFRICA ONLUS, presieduta da Enrico di Salvo, ed è curata da Federica Cerami.
Raccoglie una preziosa documentazione di immagini immortalate dalla fotografa Luciana nel corso del suo viaggio in Bénin (Africa Occidentale) al seguito della équipe dell’Associazione.
Nella stessa occasione verrà presentato il volume THE INNOCENT edito da IDELSON GNOCCHI, che, oltre alle foto, contiene cinque brevi scritti di Enrico di Salvo che raccontano la storia di questa équipe di volontari operativa dal 2000 nella sanità, nella formazione, nella assistenza agli orfani, nello sviluppo sociale.
Raccoglie una preziosa documentazione di immagini immortalate dalla fotografa Luciana nel corso del suo viaggio in Bénin (Africa Occidentale) al seguito della équipe dell’Associazione.
Nella stessa occasione verrà presentato il volume THE INNOCENT edito da IDELSON GNOCCHI, che, oltre alle foto, contiene cinque brevi scritti di Enrico di Salvo che raccontano la storia di questa équipe di volontari operativa dal 2000 nella sanità, nella formazione, nella assistenza agli orfani, nello sviluppo sociale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo