Marco Abbamondi e Stefano Ciannella. About life

Marco Abbamondi e Stefano Ciannella. About life
Dal 16 Dicembre 2015 al 16 Dicembre 2015
Napoli
Luogo: PAN Palazzo delle Arti di Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Enti promotori:
- PAN
- Comune di Napoli
Telefono per informazioni: +39 081 556 4086
E-Mail info: info@rogiosi.it
5 progetti, 5 storie di arte contemporanea che parlano di vita.Mercoledì 16 dicembre 2015, alle ore 17:30, nella sala Loft del PAN Palazzo delle Arti di Napoli si terrà la presentazione del catalogo di arte contemporanea “About life”,edito da Rogiosi Editore (120 pagine, 20 euro), di Marco Abbamondi e Stefano Ciannella.
Intervengono le curatrici Pia Lauro e Adriana Rispoli, la curatrice dell'ART1307 Cynthia Penna Simonelli, la gallerista della Modartgallery Sabina Albano e il giornalista Giuseppe Pesce nel ruolo di moderatore.
Alle ore 19.30, presso la gioielleria Bulgaridivia Filangieri saranno in mostra alcune installazioni del progetto editoriale: 4 micro installazioni tra scultura, pittura e fotografia che dialogano con lo spazio, per un percorso di lusso e bellezza.
«5 progetti, 5 storie di arte contemporanea che parlano di vita. In questo volume Abbamondi e Ciannella mettono in luce aspetti inediti di alcuni dei progetti in lavorazione da diversi anni, e proposti in Italia e all’estero. Produzioni eterogenee, per un catalogo che diventa una sorta di archivio della memoria e del fare, in cui è dominante l’idea che sia impossibile recidere il filo che lega la realtà alla rappresentazione. Il nucleo centrale di questa antologia è la convinzione che sia sempre l’artista-uomo, con la sua esistenza unica e speciale (in tutte le declinazioni possibili) a essere il centro e il perno dell’arte sistema-mercato, della mutazione delle idee in progetti e delle azioni in fenomeni.
“About life” è una raccolta di progetti che affrontano tematiche di ampio respiro con codici, linguaggi, materiali e media diversi tra loro: il tempo, l’infanzia, il fare, la memoria, l’essere.
Due i livelli di ricerca: da un lato, l’artista con la sensibilità e l’intuizione, cambia nome alle cose affinché sembrino più vere; dall’altra, lo spettatore, il mondo, l’uomo incapace, nella maggior parte dei casi, di sfuggire alla tentazione della ridurre e banalizzare i contenuti del vivere, per la paura di affogare ed essere sopraffatto da verità crude e disarmanti. Le ragioni di non senso permeano le esistenze degli uomini. Rosa è il colore che vede un daltonico eccezionale, affamato divoratore di vita».
Marco Abbamondi (1974) e Stefano Ciannella (1971) in mostra a Los Angeles, per la prima volta insieme nel 2010; da quell’esperienza nasce il Progetto Reinforced Concrete che sarà esposto a Milano nel 2013 e che indaga le possibilità dei materiali, nel contesto di un’analisi più ampia, sullo spazio dei luoghi, attraverso un teorema che
sfida le declinazioni possibili del cemento armato. Nel 2014, in collaborazione con il Museo Archeologico di Napoli, lanciano Last Finds, progetto site specific che insiste sui concetti di spazio e tempo scardinando le consuete logiche e i meccanismi della conservazione, riducendo le distanze tra passato e futuro, attraverso un presente dinamico: creano dei falsi del contemporaneo, che alimentano un dibattito sulla conservazione el’idea di reperto. Nel 2016 sono invitati a esporre al Metropolitan Museum di Tokyo; la metropoli fornirà lo sfondo ad un’altra azione congiunta: City Limits che, insieme al progetto Eden, mediante la fotografia, la messa in scena, e l’integrazione dello spazio metropolitano genera una riflessione sui complicati e delicati rapporti tra l’uomo e la città.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pan palazzo delle arti di napoli ·
marco abbamondi ·
stefano ciannella ·
marco abbamondi e stefano ciannella
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni