Michelangelo Della Morte. Pietas

Michelangelo Della Morte. Pietas, Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, Napoli
Dal 18 January 2025 al 18 February 2025
Napoli
Luogo: Chiesa di Santa Maria di Portosalvo
Indirizzo: Via Alcide De Gasperi 42
Curatori: Melania Fusaro e Federica Guida
Si terrà sabato 18 gennaio alle ore 18.30 l’installazione dell’opera “Pietà” di Michelangelo Della Morte nella suggestiva Chiesa di Santa Maria di Portosalvo, in Via Alcide De Gasperi, 42 - Napoli a cura di Melania Fusaro e Federica Guida.
L’evento sarà accompagnato dall’esposizione di un set di opere all’interno della mostra “Pietas:tra la fragilità umana e l'infinito”. La pittura di Michelangelo Della Morte è un ponte tra la tradizione eterna e l’anima. Ogni pennellata racconta secoli di verità.
L'evento è organizzato da Culturadice, Ephymera Art, con la collaborazione della Chiesa di Santa Maria di Portosalvo.
La mostra invita il pubblico a immergersi in una dimensione di contemplazione e intimità spirituale e, al contempo, a percepire una dimensione di elevazione. All’interno della meravigliosa cornice della Chiesa di Portosalvo, tra la bellezza eterna e il sentimento umano più autentico, l’amore, le opere si rivelano in tutta la loro intensità, richiamando lo spettatore a un rapporto diretto con il sacro. “Allo spettatore, il compito di goderselo senza timore di alcun crepuscolo”.
L’evento sarà accompagnato dall’esposizione di un set di opere all’interno della mostra “Pietas:tra la fragilità umana e l'infinito”. La pittura di Michelangelo Della Morte è un ponte tra la tradizione eterna e l’anima. Ogni pennellata racconta secoli di verità.
L'evento è organizzato da Culturadice, Ephymera Art, con la collaborazione della Chiesa di Santa Maria di Portosalvo.
La mostra invita il pubblico a immergersi in una dimensione di contemplazione e intimità spirituale e, al contempo, a percepire una dimensione di elevazione. All’interno della meravigliosa cornice della Chiesa di Portosalvo, tra la bellezza eterna e il sentimento umano più autentico, l’amore, le opere si rivelano in tutta la loro intensità, richiamando lo spettatore a un rapporto diretto con il sacro. “Allo spettatore, il compito di goderselo senza timore di alcun crepuscolo”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026 Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026 Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology