Napoli Città Creativa in Pop Art

Napoli Città Creativa in Pop Art, PAN - Palazzo delle Arti di Napoli
Dal 09 Maggio 2014 al 30 Maggio 2014
Napoli
Luogo: PAN - Palazzo delle Arti di Napoli
Indirizzo: via dei Mille 60
Enti promotori:
- Assessorato ai Giovani e Politiche giovanili Creatività e Innovazione
Telefono per informazioni: +39 081 7958604 / 349 5328748
E-Mail info: valeriaviscione@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it
L’arte è da sempre uno dei canali espressivi più utilizzati dai giovani. Nella città di Napoli si ricorre all’arte per tradizione, sentimento o come denuncia. Una città che parla al Mondo in quanto ispirazione per ogni animo che si nutre di cultura. Napoli è amore. È cambiamento. È ribellione, è stimolo, è storia. Ed è così che come Andy Warhol le rese omaggio, sono ora le avanguardie contemporanee creative partenopee che vogliono rivolgersi al grande artista con un tributo.
Alla luce di questa sensibilità, l’Assessorato ai Giovani e Politiche giovanili, Creatività e Innovazione proporrà una rassegna nel mese di maggio negli spazi del Palazzo delle Arti di Napoli, in concomitanza della mostra “Andy Warhol. Vetrine”.
La rassegna, dal titolo Napoli Città Creativa in Pop Art, puntando sempre all'obiettivo, cardine per l’Assessorato ai Giovani di mettere le produzioni creative e i tanti talenti di Napoli al centro della città e della primavera napoletana, sarà incentrata sulla cultura e l’arte pop in modo da animare funzionalmente la mostra e interpretarla con gli occhi del presente.
Napoli Città Creativa in Pop Art si snoderà in quattro eventi sui temi della Comunicazione, della Moda, della Musica e della Creatività urbana rispettivamente il 9, il 16, il 23 e il 30 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30, ciascuno introdotto da una diversa firma autorevole del giornalismo campano.
La viralità della bellezza, l’avanguardia nell’immagine, Napoli come ispirazione, il colore in quanto strumento, saranno i punti di contatto tra le esperienze protagoniste della rassegna e il grande artista Wahrol.
Dopo la chiusura degli spazi del Pan, il meeting continuerà fino alle 21 nelle strade della città: “Andy ai baretti”. Un modo per legare la movida all’offerta culturale istituzionale e contaminare gli spazi urbani frequentati dai giovani con i valori culturali del grande artista Wahrol e del suo rapporto con Napoli.
Con la rassegna Napoli Città Creativa in Pop Art la creatività, i giovani e la pop art formeranno un intreccio esplosivo per Napoli, tanto amata da Warhol anche perché gli ricordava New York, città cosmopolita e in continuo fermento.
Hanno collaborato alla realizzazione del progetto: Luca Borriello, Enrico de Luca, Roberta Madonna, Valeria Viscione, l’Osservatorio Giovani dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, i fotografi della Scuola di Formazione CSF ed il comitato civico “Baretti”.
Alla luce di questa sensibilità, l’Assessorato ai Giovani e Politiche giovanili, Creatività e Innovazione proporrà una rassegna nel mese di maggio negli spazi del Palazzo delle Arti di Napoli, in concomitanza della mostra “Andy Warhol. Vetrine”.
La rassegna, dal titolo Napoli Città Creativa in Pop Art, puntando sempre all'obiettivo, cardine per l’Assessorato ai Giovani di mettere le produzioni creative e i tanti talenti di Napoli al centro della città e della primavera napoletana, sarà incentrata sulla cultura e l’arte pop in modo da animare funzionalmente la mostra e interpretarla con gli occhi del presente.
Napoli Città Creativa in Pop Art si snoderà in quattro eventi sui temi della Comunicazione, della Moda, della Musica e della Creatività urbana rispettivamente il 9, il 16, il 23 e il 30 maggio dalle ore 18.00 alle ore 19.30, ciascuno introdotto da una diversa firma autorevole del giornalismo campano.
La viralità della bellezza, l’avanguardia nell’immagine, Napoli come ispirazione, il colore in quanto strumento, saranno i punti di contatto tra le esperienze protagoniste della rassegna e il grande artista Wahrol.
Dopo la chiusura degli spazi del Pan, il meeting continuerà fino alle 21 nelle strade della città: “Andy ai baretti”. Un modo per legare la movida all’offerta culturale istituzionale e contaminare gli spazi urbani frequentati dai giovani con i valori culturali del grande artista Wahrol e del suo rapporto con Napoli.
Con la rassegna Napoli Città Creativa in Pop Art la creatività, i giovani e la pop art formeranno un intreccio esplosivo per Napoli, tanto amata da Warhol anche perché gli ricordava New York, città cosmopolita e in continuo fermento.
Hanno collaborato alla realizzazione del progetto: Luca Borriello, Enrico de Luca, Roberta Madonna, Valeria Viscione, l’Osservatorio Giovani dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, i fotografi della Scuola di Formazione CSF ed il comitato civico “Baretti”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni