Opportunità per le piccole e medie imprese e terzo settore della filiera culturale in Campania

Opportunità per le piccole e medie imprese e terzo settore della filiera culturale in Campania
Dal 4 November 2016 al 4 November 2016
Napoli
Luogo: Museo MADRE
Indirizzo: via Settembrini 79
Orari: h 16.30
Enti promotori:
- MIBACT
- Regione Campania
Costo del biglietto: Ingresso al convegno gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. L'ingresso al museo MADRE sarà gratuito durante gli orari dell'evento
"Cultura CREA", promosso dal MIBACT, è un programma di incentiviper creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. "Cultura CREA" si rivolge alle micro, piccole e medie imprese dell'industria culturale e creativa, inclusi i team di persone che vogliono costituire una società e ai soggetti del terso settore (Asse Prioritario II - PON FESR 2014-2020).
Le enormi opportunità per le piccole e medie imprese e il terzo settore della filiera culturale in Regione Campaniaofferte dal nuovo strumento agevolativo delPON Cultura e Sviluppo del MiBACT “Cultura CREA” saranno illustrate venerdì 4 novembre, ore 16:30 al museo MADRE di Napoli (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra) nel corso di un convegno al quale interverranno – dopo i saluti istituzionali di Pierpaolo Forte, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/Museo MADRE –Amedeo Lepore, Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania, Patrizia Boldoni, Presidente SCABEC, e Domenico Arcuri, Amministratore delegato INVITALIA.
Nel corso dell'incontro ci saranno anchetestimonianze di imprese culturali e creative.
Conlude Antimo Cesaro, sottosegretario MIBACT. Venerdì 4 novembre, ore 16:30 (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 25 September 2025 al 26 January 2026 Firenze | Palazzo Strozzi
Beato Angelico
-
Dal 25 September 2025 al 8 February 2026 Milano | MUDEC
M.C. Escher. Tra arte e scienza
-
Dal 23 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Appiani. Il Neoclassicismo a Milano
-
Dal 24 September 2025 al 11 January 2026 Milano | Palazzo Reale
Man Ray. Forme di luce