Opportunità per le piccole e medie imprese e terzo settore della filiera culturale in Campania

Opportunità per le piccole e medie imprese e terzo settore della filiera culturale in Campania
Dal 4 November 2016 al 4 November 2016
Napoli
Luogo: Museo MADRE
Indirizzo: via Settembrini 79
Orari: h 16.30
Enti promotori:
- MIBACT
- Regione Campania
Costo del biglietto: Ingresso al convegno gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. L'ingresso al museo MADRE sarà gratuito durante gli orari dell'evento
"Cultura CREA", promosso dal MIBACT, è un programma di incentiviper creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. "Cultura CREA" si rivolge alle micro, piccole e medie imprese dell'industria culturale e creativa, inclusi i team di persone che vogliono costituire una società e ai soggetti del terso settore (Asse Prioritario II - PON FESR 2014-2020).
Le enormi opportunità per le piccole e medie imprese e il terzo settore della filiera culturale in Regione Campaniaofferte dal nuovo strumento agevolativo delPON Cultura e Sviluppo del MiBACT “Cultura CREA” saranno illustrate venerdì 4 novembre, ore 16:30 al museo MADRE di Napoli (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra) nel corso di un convegno al quale interverranno – dopo i saluti istituzionali di Pierpaolo Forte, Presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee/Museo MADRE –Amedeo Lepore, Assessore alle Attività Produttive della Regione Campania, Rosanna Romano, Direttore Generale per le Politiche Sociali, le Politiche Culturali, le Pari Opportunità e il Tempo Libero della Regione Campania, Patrizia Boldoni, Presidente SCABEC, e Domenico Arcuri, Amministratore delegato INVITALIA.
Nel corso dell'incontro ci saranno anchetestimonianze di imprese culturali e creative.
Conlude Antimo Cesaro, sottosegretario MIBACT. Venerdì 4 novembre, ore 16:30 (Sala Re_PUBBLICA MADRE, piano terra)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira