Palazzo Reale: danni di guerra e restauri. Una storia per immagini dal 1943 agli anni Cinquanta

Palazzo Reale: danni di guerra e restauri. Una storia per immagini dal 1943 agli anni Cinquanta
Dal 24 Gennaio 2023 al 24 Gennaio 2023
Napoli
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: Piazza Plebiscito 1
Sito ufficiale: http://www.palazzorealedinapoli.org
Con questa mostra si inaugura un nuovo spazio espositivo ricavato dall’apertura del collegamento tra il Cortile d’Onore e il Cortile delle Carrozze, riqualificato e ribattezzato Androne delle Carrozze.
Per l’occasione viene esposta una ricca selezione di riproduzioni di foto storiche che ripercorrono le vicende di Palazzo Reale negli anni del secondo conflitto mondiale e in quelli immediatamente successivi.
La mostra sarà aperta al pubblico dalle ore 12.00 di martedì 24 gennaio e successivamente tutti i giorni della settimana dalle 9.00 alle 20.00 con accesso libero.
Per l’occasione viene esposta una ricca selezione di riproduzioni di foto storiche che ripercorrono le vicende di Palazzo Reale negli anni del secondo conflitto mondiale e in quelli immediatamente successivi.
La mostra sarà aperta al pubblico dalle ore 12.00 di martedì 24 gennaio e successivamente tutti i giorni della settimana dalle 9.00 alle 20.00 con accesso libero.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro