Pompei e l'Europa. Natura e Storia (1748 - 1943)

Dal 27 May 2015 al 2 November 2015
Napoli
Luogo: Museo Archeologico Nazionale e Scavi di Pompei
Indirizzo: piazza Museo 19
Orari: feriali e festivi 9 - 19.30
Curatori: Massimo Osanna, Luigi Gallo, Maria Teresa Caracciolo
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 081 4422149
E-Mail info: ssba-na@beniculturali.it
Si articolerà in due sedi la mostra "Pompei e l’Europa. Natura e Storia (1748 – 1943)", in programma dal 27 maggio al 2 novembre 2015, a cura di Massimo Osanna, Luigi Gallo e Maria Teresa Caracciolo.
La mostra intende analizzare, attraverso diversi focus, la suggestione operata dal sito di Pompei sugli artisti, dall’inizio degli scavi nel 1748 al drammatico bombardamento del 1943. Il confronto fra reperti antichi e opere moderne rende esplicita l’influenza della classicità sugli sviluppi dell’arte e dell’estetica moderna, fra emulazione e reinterpretazione.
La prima rassegna dal titolo "Natura e Storia (1748-1943)" sarà allestita a Napoli al Museo Archeologico Nazionale e permetterà di evidenziare l’influenza del sito sugli artisti europei dal Settecento al Novecento.
La seconda parte della mostra si terrà direttamente negli scavi di Pompei, dove saranno presentati i calchi delle vittime dell’eruzione recentemente restaurati dalla Soprintendenza. Un’ulteriore sezione della mostra, intitolata "Fotografare e documentare Pompei" e curata dallo stesso Massimo Osanna, insieme a Grete Stefani ed Ernesto De Carolis, occuperà il portico dell’Anfiteatro ed esporrà una scelta significativa del materiale fotografico conservato nella Soprintendenza Speciale di Pompei, Ercolano e Stabia.
Lunedì 25 Maggio il Museo Archeologico Nazionale di Napoli chiuderà al pubblico alle ore 14.
Lunedì 25 Maggio il Museo Archeologico Nazionale di Napoli chiuderà al pubblico alle ore 14.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso