Roberto Mango. SEAnes

Roberto Mango. SEAnes
Dal 02 Marzo 2015 al 11 Marzo 2015
Napoli
Luogo: Palazzo delle arti di Napoli - PAN
Indirizzo: via dei Mille 60
Orari: tutti i giorni 9.30-19.30; domenica 9.30-14.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 7958604
E-Mail info: pan@comune.napoli.it
Sito ufficiale: http://www.palazzoartinapoli.net
“SEAnes” è un’opera di Roberto Mango, giovane fotografo napoletano che in questo lavoro mette in campo il doppio codice dell’immagine e della parola in una declinazione fisiologicmente doppia anch’essa: mostra fotografica e libro, in cui le immagini suggeriscono e aprono un percorso, mentre al libro è affidata l’esplorazione delle successive possibili ipotesi di storie legate alle immagini. […]
Un luogo estatico e distante, quasi aereo, sorvolante eppure immanente da cui Roberto Mango ritrae scene di vita quotidiana che si svolgono – come i fotogrammi di un film in bianco e nero – nelle acque trasparenti di un mare senza tempo e senza luogo. […] I protagonisti delle azioni diventano – in una suggestiva panoramica di “senza volto” – l’eco di pensieri e riflessioni di carattere più universale.
Accompagna questa sospensione del tempo, una “cronaca” a volte surreale a volte poetica, altre di taglio meditativo se non filosofico […] Non didascalie, descrizioni e narrazioni, ma voci di dentro, che da quelle anime vaganti sul e nel mare, salgono verso lo sguardo del fotografo, come ipotesi di pensieri, vite e storie. Ipotesi, però, solo ipotesi. Perché ognuno potrà immergere la propria immaginazione in quello stesso pozzo di mare e distillare la propria, soggettiva interpretazione di quella scena.
E proprio in questa direzione, alla fine, l’opera di Roberto Mango si offre al pubblico: le “SEAnes” in formato espositivo, richiamano al libro (testo, documento, sceneggiatura, parole e mai – dunque – catalogo), e viceversa, perché chiunque possa sfogliarle, come la vita, secondo la propria inclinazione, il proprio occhio, la propria e più personale sceneggiatura che quel fotogramma di altrui esistenza attiva.
Un luogo estatico e distante, quasi aereo, sorvolante eppure immanente da cui Roberto Mango ritrae scene di vita quotidiana che si svolgono – come i fotogrammi di un film in bianco e nero – nelle acque trasparenti di un mare senza tempo e senza luogo. […] I protagonisti delle azioni diventano – in una suggestiva panoramica di “senza volto” – l’eco di pensieri e riflessioni di carattere più universale.
Accompagna questa sospensione del tempo, una “cronaca” a volte surreale a volte poetica, altre di taglio meditativo se non filosofico […] Non didascalie, descrizioni e narrazioni, ma voci di dentro, che da quelle anime vaganti sul e nel mare, salgono verso lo sguardo del fotografo, come ipotesi di pensieri, vite e storie. Ipotesi, però, solo ipotesi. Perché ognuno potrà immergere la propria immaginazione in quello stesso pozzo di mare e distillare la propria, soggettiva interpretazione di quella scena.
E proprio in questa direzione, alla fine, l’opera di Roberto Mango si offre al pubblico: le “SEAnes” in formato espositivo, richiamano al libro (testo, documento, sceneggiatura, parole e mai – dunque – catalogo), e viceversa, perché chiunque possa sfogliarle, come la vita, secondo la propria inclinazione, il proprio occhio, la propria e più personale sceneggiatura che quel fotogramma di altrui esistenza attiva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni