Museo Etnografico Siciliano Pitrè
Albergheria

- Dove: Museo Etnografico Siciliano Pitrè
- Indirizzo: Viale Duca degli Abruzzi 1 (attualmente chiuso per restauro) e Via Delle Pergole 74 c/o Palazzo Tarallo
- Telefono: +39 091 7404893
Il museo fu fondato nel 1909 dallo studioso siciliano Giuseppe Pitrè. Attualmente è diviso in due sedi: una nel Parco della Favorita, al momento chiusa per lavori di restauro, l'altra nel Palazzo Tarallo di Ferla - Cottone d’Altamira, nel quartiere dell'Albergheria. All'interno del percorso museale venti sezioni documentano gli usi e i costumi del popolo siciliano, compresa la minoranza etno-linguisticha albanese, ma anche i miti, le tradizioni, le credenze di Sicilia. Annessa al museo è una ricca biblioteca che conserva, oltre ai 30.000 volumi, anche stampe, incisioni, fotografie e l'importante fondo documentario "Giuseppe Pitrè".