William Kentridge. Sketches for a Neapolitan Mosaic

William Kentridge. Sketches for a Neapolitan Mosaic
Dal 15 December 2012 al 15 January 2013
Napoli
Luogo: Galleria Lia Rumma
Indirizzo: via Vannella Gaetani 12
Orari: da martedì a sabato 11-13.30/ 14.30-19
Telefono per informazioni: +39 081 7643619
E-Mail info: info@gallerialiarumma.it
Sito ufficiale: http://www.gallerialiarumma.it
In occasione dell'inaugurazione della scultura dell'artista William Kentridge, Cavallo e cavaliere per la metropolitana di Napoli -eroe equestre ispirato all’epopea donchischiottesca de Il Naso di Gogol- posta al centro della nuova area pedonale della stazione della metropolitana di via Toledo e a completamento dello stupefacente mosaico che narra della storia e della vita di Napoli, la Galleria Lia Rumma presenta bozzetti, studi, disegni e sculture a testimonianza del grande interesse dell'artista per la città partenopea.
Già nel 2010 con la mostra al Museo di Capodimonte Strade della Città, William Kentridge aveva presentato una serie di arazzi che, sullo sfondo di mappe storiche del Regno di Napoli, narravano di cavalli e cavalieri, dannati della terra sempre in lotta tra loro e alla ricerca di una Terra Promessa.
Dal giorno 14 dicembre 2012, a memoria di una mostra così straordinaria e irripetibile, sarà possibile ammirare l'arazzo Partie du Royaume de Naples contenant la Basilicate et la Calabre (Partie du Royaume de Naples contenant la Basilicate et la Calabre) della serie Strade della Città, esposto in permanenza in una delle prestigiose sale del Museo di Capodimonte per gentile concessione di William Kentridge e Lia Rumma.
Completano la mostra mosaici ispirati alla tradizione musiva pompeiana e arazzi sul cui sfondo emergono scene di vita della strada e di vita pubblica a testimonianza di grandi progetti di opere infrastrutturali realizzati come la Bonifica dei Quartieri Bassi di Napoli o la Ferrovia Metropolitana (1881-84), pensata da Lamont Young e mai realizzata. Insomma, un ritratto della città e della sua storia, delle sue straordinarie potenzialità e delle sue utopie.
Già nel 2010 con la mostra al Museo di Capodimonte Strade della Città, William Kentridge aveva presentato una serie di arazzi che, sullo sfondo di mappe storiche del Regno di Napoli, narravano di cavalli e cavalieri, dannati della terra sempre in lotta tra loro e alla ricerca di una Terra Promessa.
Dal giorno 14 dicembre 2012, a memoria di una mostra così straordinaria e irripetibile, sarà possibile ammirare l'arazzo Partie du Royaume de Naples contenant la Basilicate et la Calabre (Partie du Royaume de Naples contenant la Basilicate et la Calabre) della serie Strade della Città, esposto in permanenza in una delle prestigiose sale del Museo di Capodimonte per gentile concessione di William Kentridge e Lia Rumma.
Completano la mostra mosaici ispirati alla tradizione musiva pompeiana e arazzi sul cui sfondo emergono scene di vita della strada e di vita pubblica a testimonianza di grandi progetti di opere infrastrutturali realizzati come la Bonifica dei Quartieri Bassi di Napoli o la Ferrovia Metropolitana (1881-84), pensata da Lamont Young e mai realizzata. Insomma, un ritratto della città e della sua storia, delle sue straordinarie potenzialità e delle sue utopie.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso