Diario della Quarantena

Museo MAN, Nuoro
Dal 30 March 2020 al 11 May 2020
Nuoro
Luogo: Canali social Museo MAN
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.museoman.it
Il Museo MAN di Nuoro risponde all’appello del MiBACT e aderisce alla campagna social #iorestoacasa avviando da lunedì 30 marzo a lunedì 11 maggio 2020 un inedito progetto virtuale: Diario della quarantena, iniziativa che attraverso la modalità del contest mira a coinvolgere bambini, studenti e adulti, proponendo loro di elaborare una personale visione del momento presente condividendola attraverso i canali Facebook e Instagram.
Il format si compone di due concorsi ciascuno indirizzato a una fascia di pubblico differente: #ladidatticacontinua, per bambini e ragazzi, e #artecheresiste, rivolto agli adulti. Il pubblico è invitato a produrre un elaborato che attraverso la scrittura, il disegno, la fotografia, la musica racconti un’esperienza, un sentimento, un’attività o un desiderio che rifletta il proprio sentire rispetto a quello che avviene in questi giorni.
Ai partecipanti è richiesto di inviare il proprio elaborato all’indirizzo mancontest2@gmail.com specificando a quale concorso si intende partecipare, e di condividere il contenuto su Facebook e Instagram utilizzando l’hashtag del contest prescelto.
I contest si svilupperanno a tappe: ogni due settimane, lunedì 13 aprile, lunedì 27 aprile e lunedì 11 maggio 2020, verrà nominato, attraverso i canali social del MAN, un vincitore per ciascuna categoria; ciascuno di loro verrà premiato con due ingressi omaggio al Museo e una pubblicazione a scelta tra quelle disponibili al bookshop del MAN.
Spiega il direttore Luigi Fassi: “di fronte alla situazione storica che stiamo vivendo, il Museo MAN adatta le proprie attività alla fruizione digitale avviando nuovi progetti virtuali pensati per riscoprire il valore della condivisione e l’appartenenza a una comunità, per fare cultura anche da lontano”.
Durante il periodo di sospensione delle attività, il MAN accompagna gli utenti di Instagram e Facebook in un excursus virtuale lungo le opere della collezione permanente, i progetti espositivi e le pubblicazioni recenti.
Il Museo, inoltre, avvia un calendario di laboratori virtuali per bambini e ragazzi: ogni giovedì alle 16.00 sui canali Instagram e Facebook sarà possibile partecipare alle attività creative proposte da Sandrine Lescaroux e Lina Schintu, responsabili della didattica, per esplorare e sperimentare immaginari, forme e tecniche artistiche sempre nuove.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee