Garibaldi fu ferito

Gerolamo Induno, Garibaldi ferito sull'Aspromonte
Dal 20 Novembre 2017 al 03 Dicembre 2017
La Maddalena | Olbia-Tempio
Luogo: Compendio garibaldino di Caprera
Indirizzo: Forte Arbuticci, Isola Caprera
Orari: 9-20
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: 7 €; Cumulativo 11 € (Compendio+ Memoriale Giuseppe Garibaldi); Riduzioni 3,50 € / 5,50 €
Telefono per informazioni: +39 0789 727162
E-Mail info: pm-sar.museigaribaldi.caprera@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.compendiogaribaldino.it
Armi, pallottole, referti medici, strumenti chirurgici e congegni ortopedici: oggetti e testimonianze che raccontano una storia appassionante fatta di sconfitte, dilemmi, soluzioni e straordinarie invenzioni. Per ricostruire uno degli episodi più famosi del Risorgimento, uno dei casi medici più controversi e travagliati scaturito in seguito alla famosa ferita subita sull’Aspromonte, da lunedì 20 novembre 2017, alle 9.00, il Compendio Garibaldino di Caprera propone un percorso di visita itinerante all’interno della casa di Giuseppe Garibaldi dal titolo “Garibaldi fu ferito”. Dall'Aspromonte a Caprera, breve storia medica dell'estrazione di una pallottola. Ai visitatori verrà consegnato un pieghevole in cui è descritta la curiosa storia medica legata all'estrazione della pallottola, corredato di una piccola mappa della casa che permetterà durante la visita di individuare i cimeli storici legati a questo famoso episodio. Verranno esposti i documenti che contengono il singolare dibattito chirurgico che vide divisi, con pareri discordanti, più di venti illustri dottori che visitarono a più riprese il Generale, per stabilire la presenza o meno del proiettile nella caviglia del celebre paziente. Tra un consulto medico e l’altro, trascorsero circa 80 giorni dal fatale scontro a fuoco e Garibaldi rischiò l’amputazione. La pallottola, grazie ad un nuovo ausilio medio, venne individuata e poi estratta dal piede dell’Eroe dei due Mondi il 23 novembre 1862.
L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni previste per Musei di Storie sul tema Ferro e Fuoco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole