Bruno Gorlato. Annunciazioni. Opere 1960-2014
Bruno Gorlato, I costruttori di idee, olio su tela, 2014
Dal 14 March 2015 al 3 May 2015
Padova
Luogo: Centro culturale Altinate San Gaetano
Indirizzo: via Altinate 71
Enti promotori:
- Assessorato cultura e turismo - Comune di Padova
Telefono per informazioni: +39 049 8204528
E-Mail info: infocultura@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Sessanta dipinti a olio, molti dei quali di grandi dimensioni, quindici tempere grasse inedite, esposte per la prima volta, una decina di incisioni e disegni a china coprono oltre cinquant’anni dell’attività di Bruno Gorlato nella mostra antologica che apre sabato 14 marzo alle ore 18 al Centro culturale Altinate San Gaetano di Padova, organizzata dall’Assessorato cultura e turismo del Comune.Bruno Gorlato, nato a Padova nel 1940 da genitori triestini, ha frequentato a Venezia il liceo artistico e i corsi di architettura all’università, e ha cominciato a esporre giovanissimo, nel 1955, partecipando alle collettive della Bevilacqua La Masa di Venezia. Ma è dagli anni settanta che la sua attività espositiva si fa più frequente, conquistando un’attenzione critica sempre crescente. Anche il pubblico comincia a riconoscere e amare il suo mondo fatto di monti e castelli, arche e biciclette, e soprattutto città armoniose, colorate e complesse che nel corso degli anni si popolano di personaggi simbolici (filosofi, artisti, giocolieri, angeli, viandanti …).
A distanza di mezzo secolo, Gorlato continua a sviluppare la sua riflessione sulla solitudine e sulla vita sociale, sulla memoria, sul paesaggio naturale e umano della sua città (le mura, le chiese, i Colli…). I suoi dipinti vibrano oggi di una rara intensità, grazie a una tavolozza sempre più ricercata e accesa, e a un’atmosfera drammatica che è tutta densa di attesa: di un gesto, una parola, una partenza o soprattutto un arrivo di cui si sente l’imminenza ma che in realtà non si realizzeranno mai. La sua poetica più profonda sta proprio in questi annunci che fanno parte di un mito e rimangono perciò intrappolati in un eterno presente.
- See more at: http://padovacultura.padovanet.it/it/attivita-culturali/bruno-gorlato#sthash.lVaFxOqU.dpuf
A distanza di mezzo secolo, Gorlato continua a sviluppare la sua riflessione sulla solitudine e sulla vita sociale, sulla memoria, sul paesaggio naturale e umano della sua città (le mura, le chiese, i Colli…). I suoi dipinti vibrano oggi di una rara intensità, grazie a una tavolozza sempre più ricercata e accesa, e a un’atmosfera drammatica che è tutta densa di attesa: di un gesto, una parola, una partenza o soprattutto un arrivo di cui si sente l’imminenza ma che in realtà non si realizzeranno mai. La sua poetica più profonda sta proprio in questi annunci che fanno parte di un mito e rimangono perciò intrappolati in un eterno presente.
- See more at: http://padovacultura.padovanet.it/it/attivita-culturali/bruno-gorlato#sthash.lVaFxOqU.dpuf
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo