Cesare Berlingeri. Andar per stelle
Cesare Berlingeri. Andar per stelle
Dal 7 December 2012 al 27 January 2013
Padova
Luogo: Centro Culturale Altinate - San Gaetano
Indirizzo: via Altinate 71
Orari: 15-19
Curatori: Luca Beatrice
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Padova
- Amministrazione di Padova
- Vecchiato Art Galleries
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8205572
E-Mail info: centroculturalealtinate@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova nell’ambito di RAM, la rassegna di mostre ed eventi dedicata ai linguaggi artistici contemporanei, l’esposizione di Cesare Berlingeri Andar per stelle verrà inaugurata giovedì 6 dicembre alle ore 18 negli spazi del Centro culturale Altinate San Gaetano a Padova.
La mostra si propone di riassumere oltre due decenni di lavoro di Berlingeri, contemplando inoltre una nuova installazione dedicata ai quattro elementi naturali, tema caratterizzante l’edizione 2012 di RAM. A parere dell’Assessore alla Cultura Andrea Colasio, proprio questo specifico lavoro indica come «la dimensione dell’originario sia sottesa alla peculiare prospettiva estetica e filosofica riconoscibile nella ricerca dell’artista».
Le opere di Berlingeri “abitano” un luogo di transizione tra la pittura e la scultura, ma è anche il loro versante concettuale ad esprimere degli ideali attraversamenti, raccordando i valori primari, universali del prodotto artistico con la sua capacità di trasmettere una visione non convenzionale del mondo e di tutto l’esistente. Contrassegnato inizialmente dalla volontà di indagare l’identità puramente linguistica della pittura, il lavoro di Berlingeri è in seguito approdato ad un ordine più ampio di riflessioni, anche grazie al ricorso ad una prassi operativa tanto essenziale quanto, negli esiti, sorprendente: quella della piegatura della tela dipinta. Rimandando in modo consapevole alla concezione cosmologica di Leibniz, nonché a quello che è uno degli stilemi dell’arte barocca, la “piega” rappresenta per l’autore la conformazione segreta della realtà sensibile, nonché una proiezione emblematica del suo perenne divenire.
Dal ripiegarsi serpentino delle sue tele monocrome, le quali possono accogliere la presenza del segno, del disegno, della scrittura, Berlingeri fa scaturire un’interessante dialettica tra il vedere ed il nascondere, tra rivelazione e mistero. La possibilità di dare vita ad una varietà potenzialmente infinita di configurazioni plastiche, consente all’artista di muoversi con disinvoltura nei territori dell’analogia e dell’allusione, trasformando le sue opere pittoriche in altrettanti corpi di ascendenza biologica oppure oggettuale.
Una nota internazionale: l’ambiente sonoro dell’installazione “aria, acqua, terra, fuoco” è stato creato dal compositore giapponese KK Null (già collaboratore di John Zorn ed altri).
Andar per stelle sarà accompagnata da un catalogo che analizzerà criticamente il percorso espressivo dell’artista e presenterà le opere in mostra.
L’intero progetto, nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione di Padova e Vecchiato Art Galleries, è a cura di Luca Beatrice.
La mostra si propone di riassumere oltre due decenni di lavoro di Berlingeri, contemplando inoltre una nuova installazione dedicata ai quattro elementi naturali, tema caratterizzante l’edizione 2012 di RAM. A parere dell’Assessore alla Cultura Andrea Colasio, proprio questo specifico lavoro indica come «la dimensione dell’originario sia sottesa alla peculiare prospettiva estetica e filosofica riconoscibile nella ricerca dell’artista».
Le opere di Berlingeri “abitano” un luogo di transizione tra la pittura e la scultura, ma è anche il loro versante concettuale ad esprimere degli ideali attraversamenti, raccordando i valori primari, universali del prodotto artistico con la sua capacità di trasmettere una visione non convenzionale del mondo e di tutto l’esistente. Contrassegnato inizialmente dalla volontà di indagare l’identità puramente linguistica della pittura, il lavoro di Berlingeri è in seguito approdato ad un ordine più ampio di riflessioni, anche grazie al ricorso ad una prassi operativa tanto essenziale quanto, negli esiti, sorprendente: quella della piegatura della tela dipinta. Rimandando in modo consapevole alla concezione cosmologica di Leibniz, nonché a quello che è uno degli stilemi dell’arte barocca, la “piega” rappresenta per l’autore la conformazione segreta della realtà sensibile, nonché una proiezione emblematica del suo perenne divenire.
Dal ripiegarsi serpentino delle sue tele monocrome, le quali possono accogliere la presenza del segno, del disegno, della scrittura, Berlingeri fa scaturire un’interessante dialettica tra il vedere ed il nascondere, tra rivelazione e mistero. La possibilità di dare vita ad una varietà potenzialmente infinita di configurazioni plastiche, consente all’artista di muoversi con disinvoltura nei territori dell’analogia e dell’allusione, trasformando le sue opere pittoriche in altrettanti corpi di ascendenza biologica oppure oggettuale.
Una nota internazionale: l’ambiente sonoro dell’installazione “aria, acqua, terra, fuoco” è stato creato dal compositore giapponese KK Null (già collaboratore di John Zorn ed altri).
Andar per stelle sarà accompagnata da un catalogo che analizzerà criticamente il percorso espressivo dell’artista e presenterà le opere in mostra.
L’intero progetto, nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione di Padova e Vecchiato Art Galleries, è a cura di Luca Beatrice.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles