Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
De Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento, un secolo tra realtà e immaginario

De Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento, un secolo tra realtà e immaginario, Salone di Palazzo della Ragione, Padova
Dal 24 Marzo 2012 al 15 Luglio 2012
Padova
Luogo: Salone di Palazzo della Ragione
Indirizzo: piazza delle Erbe
Orari: da martedì a domenica 9-19 dal 1/02 al 31/10; 9-18 dal 1/11 al 31/01
Costo del biglietto: intero € 4; ridotto € 2
Telefono per informazioni: +39 049 8703296/ 049 8205006
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
"De Chirico, Fontana e i grandi maestri del Novecento, un secolo tra realtà e immaginario" prende forma fino al 15 luglio 2012 nella suggestiva cornice di Palazzo della Ragione e, con un evento-satellite, al Centro Culturale San Gaetano.
Il "Salone", la spazio pensile più grande e affascinante d’Europa, è lo sfondo per quadri e sculture di circa sessanta artisti il cui enorme valore è riconosciuto a livello internazionale: tra questi, Giorgio De Chirico, Carlo Carrà, Ottone Rosai, Luigi Veronesi, Filippo De Pisis, Massimo Campigli, Mario Sironi, Giuseppe Capogrossi, Virgilio Guidi, Lucio Fontana, Ennio Morlotti, Giò Pomodoro, Piero Manzoni, Enrico Baj.
L’evento artistico è ideato e organizzato da Gruppo Icat, agenzia di comunicazione e marketing di Padova, con il Comune di Padova, assessorato alla Cultura. È curato da Lorenzo Respi e inserito nella programmazione di "Universi Diversi".
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 10 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
I Bronzi di Riace
-
Dal 08 agosto 2022 al 08 agosto 2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche
Il Ritratto femminile di Raffaello (La Muta) torna a casa
-
Dal 06 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Marostica | Castello Inferiore
La battaglia dei due Re con finte schiere. La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana
-
Dal 05 agosto 2022 al 04 settembre 2022 Lecce | Museo Castromediano
La ricerca del vuoto nella scultura finale di Giuseppe Corrado
-
Dal 03 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Reggio di Calabria | Sedi varie
Bronzi50 1972-2022
-
Dal 05 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Riva del Garda | MAG Riva del Garda
Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti