Domenico D’Oora. Painting Never Lies
										 
										
										
																		
																																												Domenico D'Oora, Untitled, 2024, polimero acrilico su Multistrato Mdf, truciolare, legno, Pvc sagomati, 35x27x6 cm.
											
										
										
									Dal 21 February 2025 al 29 March 2025
Padova
Luogo: AD Dal Pozzo Galleria d’Arte
Indirizzo: Via Davila 25
Orari: dal martedì al sabato 10-13 / 15.30-19.30
Curatori: Nicola Galvan
Costo del biglietto: ingresso gratuito
								
								Negli spazi di AD Dal Pozzo Galleria d’Arte in via Davila 25 a Padova, venerdì 21 febbraio verrà inaugurata Painting Never Lies, esposizione dedicata all’opera pittorica di Domenico D’Oora, con il Patrocinio del Comune di Padova. Per i giornalisti è in programma alle 11 la press preview insieme a Domenico D'Oora e al gallerista Maurizio Pentimalli, mentre alle 19 l’Aperitivo con l’Artista segna ufficialmente l’apertura della mostra.
LA PITTURA DENSA E SONORA DI DOMENICO D’OORA
Nato a Londra nel 1953, D’Oora ha tracciato negli ultimi decenni un percorso espressivo di rimarchevole coerenza, volto a investigare l’identità della pittura. Attraverso la riflessione dell’artista, essa si rivela come un sistema di relazioni che vede coinvolti allo stesso modo i concetti di spazio, colore, luce, tempo. Monocromatici, ma mai monotoni; privati della figura, ma perturbati da increspature che ne attraversano la superficie, i lavori di D’Oora richiamano le condizioni del vuoto e del silenzio, delle quali restituiscono idealmente la densità e il suono: proprietà queste inavvertibili ma reali, che la pittura, tramite le sue variazioni percettive, rende presenti alla coscienza. I suoi dipinti, in cui il distendersi del pigmento non conosce il confine perimetrale della cornice, guardano all’assoluto per affermare la natura assolutamente umana, e perciò complessa, della pittura stessa, “luogo” di senso ove la perfezione si realizza anche con l’accoglimento dell’imperfezione. Ove il pensiero speculativo si esprime tramite la manualità, diventando presenza tangibile e allo stesso tempo mai statica. Le opere di D’Oora sono infatti corpi sensibili che, in ragione della natura stratificata delle superfici, mutano con il mutare dell’incidenza luminosa.
PITTURE COME SCULTURE, FIGURE DELLA LUCE
Il progetto espositivo pensato per AD Dal Pozzo Galleria d’Arte si fonda su sonorità cromatiche colte nel campo dei colori terziari e condotte a creare ideali accordi, nonché corrispondenze, attraverso lo spazio. Connotativa è la natura “scultorea” delle opere selezionate, il cui supporto assume un rilievo tridimensionale; tramite l’addizione del colore, esse divengono pulsanti figure della luce. Tali lavori sono rappresentativi della fase più recente del suo ricercare, che ha visto l’artista accedere a nuove soluzioni espressive concretizzatesi nella relazione instaurata dalla “scrittura” pittorica con forme ovoidali e con superfici dotate di qualità riflettenti. Docente d’arte, Domenico D’Oora ha contribuito con i suoi scritti critici all’esegesi dell’opera di alcuni dei più importanti artisti contemporanei. Il suo lavoro è stato esposto in numerosissime mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
Curata da Nicola Galvan, la mostra Painting Never Lies avviene con il Patrocinio del Comune di Padova.
Aperitivo con l’Artista venerdì 21 febbraio alle ore 19
							PITTURE COME SCULTURE, FIGURE DELLA LUCE
Il progetto espositivo pensato per AD Dal Pozzo Galleria d’Arte si fonda su sonorità cromatiche colte nel campo dei colori terziari e condotte a creare ideali accordi, nonché corrispondenze, attraverso lo spazio. Connotativa è la natura “scultorea” delle opere selezionate, il cui supporto assume un rilievo tridimensionale; tramite l’addizione del colore, esse divengono pulsanti figure della luce. Tali lavori sono rappresentativi della fase più recente del suo ricercare, che ha visto l’artista accedere a nuove soluzioni espressive concretizzatesi nella relazione instaurata dalla “scrittura” pittorica con forme ovoidali e con superfici dotate di qualità riflettenti. Docente d’arte, Domenico D’Oora ha contribuito con i suoi scritti critici all’esegesi dell’opera di alcuni dei più importanti artisti contemporanei. Il suo lavoro è stato esposto in numerosissime mostre personali e collettive in Italia e all’estero.
Curata da Nicola Galvan, la mostra Painting Never Lies avviene con il Patrocinio del Comune di Padova.
Aperitivo con l’Artista venerdì 21 febbraio alle ore 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles