Tony Gallo. Hocus pocus

Tony Gallo, Tony Wood, 2015, painting On Canvas, cm 100x100
Dal 27 Ottobre 2016 al 30 Novembre 2016
Padova
Luogo: Vecchiato Arte
Indirizzo: via Alberto da Padova 2
Orari: lunedì-sabato 10 - 13 / 15:30 - 19:30
Curatori: Luca Beatrice
Enti promotori:
- Patrocinio di Comune di Padova
E-Mail info: info@vecchiatoarte.it
Sito ufficiale: http://www.vecchiatoarte.it
Le opere di Tony Gallo saranno esposte da Vecchiato Arte in una mostra personale dal titolo “Hocus pocus", che sarà inaugurata giovedì 27 ottobre alle ore 18.30, nella sede della galleria in via Alberto da Padova 2.
Al vernissage saranno presenti l’artista e il curatore della mostra Luca Beatrice.
“Hocus pocus” è una raccolta di tele e lavori dell’artista che interpretano l’incantesimo dell’illusione, di quel trucco che fuoriesce tra i colori e le forme, dove la vera magia sta nell’immaginazione.
Un teatro di burattini, un giocoliere o un trampoliere inscenano un mondo fantastico in cui il trucco c’è e si vede e prende vita nelle opere di Tony Gallo, dove l’esposizione si arricchisce di tele, muri e installazioni con performance, tutto per dare vita al sogno e alla fantasia dal sapore surreale e magico.
Nelle tele in esposizione, tra capacità tecnica e fantasia, i suoi personaggi diventano esseri magici evocati nel mondo reale con una formula magica per far accadere qualcosa, appunto, con un Hocus pocus.
Tony Gallo fa parte di una nuova generazione, quella che comunica con rapidità e dinamismo attraverso internet e i social network, che riscopre e diffonde l’arte e che si riconosce poi nei suoi lavori. Le sue creature antropomorfe sono immerse in foreste incantate pronte a fissare lo spettatore curioso e, curiose a loro volta, guardano di rimando.
Le figure sono dipinte con tratto veloce e gestuale e non rinunciano mai ad un’emozione sensibile e poetica rivelandosi quasi un alter ego dell’autore. I soggetti dell’artista si compongono di esseri silenziosi e solitari, di casette degli uccelli, di panneggi colorati, di foglie, di alberi e di famiglie felici con i loro cuccioli rivestiti di pelliccia.
Tony Gallo nasce come street artist e sui muri imprime forza e identità: è un’arte che proviene dalla strada e si riveste di emozionalità, di colori accesi e di segni rapidi, che graffiano l’anima dell’osservatore attraverso bombolette spray, stencil, vernici e idee.
Le esperienze street art vissute da Tony Gallo in territorio padovano prima, nazionale e internazionale poi, lo hanno portato ad identificarsi successivamente come uno dei più significativi giovani artisti emergenti nel panorama artistico contemporaneo.
Tony Gallo nasce a Padova nel 1975. Dopo un passato come musicista, nel 2008, intraprende la strada della pittura, affermandosi come street artist volitivo e originale. Autodidatta, preferisce non seguire schemi compositivi consolidati o visioni predeterminate. Nelle sue opere Tony Gallo sa coniugare con eleganza la graffiante e decisa gestualità tipica della Street art. Nel suo percorso si contano mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Sue opere street si trovano a Padova, Imola, Treviso, Vicenza, Bassano del Grappa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni