Impronte vegetali. Arte ceramica contemporanea

Mara Ruzza, Germinazione
Dal 2 June 2018 al 2 July 2018
Padova
Luogo: Cattedrale Ex Macello
Indirizzo: via Alvise Cornaro 1
Orari: martedì – venerdì ore 17:00-21:00; sabato e domenica ore 10:00-13:00/17:00-22:00; lunedì chiuso
Curatori: Mara Ruzza
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Padova
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 049 8204526
E-Mail info: paganinl@comune.padova.it
Sito ufficiale: http://padovacultura.padovanet.it
Promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, l'esposizione, curata da Mara Ruzza, presenta opere di maestri ceramisti contemporanei che propongono una riflessione originale sul tema del rapporto tra contesto urbano e Natura, contesto in cui la Natura si impone e si riappropria di spazi, angoli, ambienti, fessure, a formare un "giardino urbano" anarchico e vitale, sorprendente e inarrestabile.
Impronte, orme, resilienze, la Natura lascia il segno e ricolonizza la terra antropizzata, vive. L'esposizione trasporta i visitatori nella magica atmosfera di un paesaggio scultoreo ricco di diversità e spunti di riflessione, induce a vedere un mondo in un granello di sabbia e un paradiso in un fiore selvatico, tenere l'infinito nel cavo della mano e l'eternità in un'ora (W. Blake).
Artisti in mostra
Annalia Amedeo - gruppo BAUM - Fabio Ciancaglini - Carla Collesei - Carla Francucci - Evandro Gabrieli - Silvia Granata - Giovanni Maffucci - Mirna Manni - Sabine Pagliarulo - Marco Maria Polloniato - Attilio Quintili - Mara Ruzza - Vittore Tasca
Quindici artisti provenienti da regioni diverse, riconosciuti maestri della scultura ceramica nazionale ed internazionale, sono stati coinvolti con sculture e installazioni “site specific”, e contribuiscono con le loro opere a far meditare, ciascuno con il proprio stile, con la propria riconosciuta peculiarità espressiva, intorno a questo singolare rapporto tra natura e contemporaneità.
Nella suggestiva sala espositiva dell'ex Macello si potranno ammirare l'eleganza di giardini di porcellana, la singolarità di giardini di pietra, di giardini spirituali e di giardini verticali, la forza vitale di bulbi e semi, la incredibile colonizzazione di concrezioni su telaio d'auto dismessa, la classicità delle teste arcaiche di Core e Demetra, l'antica tecnica del kintsugi, la ceramica primitiva. Ricerche e sperimentazioni ad alto livello tecnico creano un percorso suggestivo con terre sigillate, bucchero, affumicature, estrusioni e intarsi, smalti, impronte a fuoco, esplosioni fiorite, forme organiche vegetali, rizomi a lustro. Terre raffinate e fragili porcellane che dialogano con elementi naturali, ferro, cemento, spago, resina, residui di plastica, allestendo paesaggi, lavori originali, poetici ed evocativi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mirna manni
·
carla francucci
·
sabine pagliarulo
·
carla collesei
·
mara ruzza
·
evandro gabrieli
·
silvia granata
·
attilio quintili
·
cattedrale ex macello
·
annalia amedeo
·
gruppo baum
·
fabio ciancaglini
·
giovanni maffucci
·
marco maria polloniato
·
vittore tasca
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti